-
Il ciociaro
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 01 mar 2014, 20:29
- Nome: cesare
- Comune: isola del liri
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da Il ciociaro » 10 mar 2014, 18:33
Dino ha scritto:non ci si capisce piu' nulla

! io li ho trovati a Gennaio ...ma Galletti a Marzo ...mai sentito!!
Ho telefonato ad un amico che era sul posto domenica e mi ha detto che ne hanno raccolto anche in altri punti dello stesso bosco quindi non sono stati i soli evidentemente si sono create delle condizioni particolari che hanno favorito la fioritura dei galletti-
Ot :Ciao Dino ma nelle tue uscite ti rechi anche nei " pratoni del vivaro"?
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30542
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 11 mar 2014, 22:03
Dino ha scritto:non ci si capisce piu' nulla

! io li ho trovati a Gennaio ...ma Galletti a Marzo ...mai sentito!!
Io li ho trovati in aprile, guarda qui viewtopic.php?f=14&t=20330&p=216896&hilit=+cibarius#p216896 si vede che è un fungo che nasce tutto l'anno
I miei forse risentirono di un'ondata anticipata di caldo, mentre i vostri forse hanno goduto della mancanza di un vero inverno, praticamente un autunno prolungato

Gianca
-
Il ciociaro
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 01 mar 2014, 20:29
- Nome: cesare
- Comune: isola del liri
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da Il ciociaro » 11 mar 2014, 22:34
Gianca50 ha scritto:Dino ha scritto:non ci si capisce piu' nulla

! io li ho trovati a Gennaio ...ma Galletti a Marzo ...mai sentito!!
Io li ho trovati in aprile, guarda qui viewtopic.php?f=14&t=20330&p=216896&hilit=+cibarius#p216896 si vede che è un fungo che nasce tutto l'anno
I miei forse risentirono di un'ondata anticipata di caldo, mentre i vostri forse hanno goduto della mancanza di un vero inverno, praticamente un autunno prolungato

Gianca
Beh! Per la 20ina di aprile siamo di pochino in anticipo rispetto alla stagione, quindi tutto somato siamo nel normale o quasi, ma un ritrovamento la prima sttimana di marzo è proprio fuori del comune anche se in collina-
Cmq quel bosco è strano

,infatti anche l'anno scorso ad autunno mooolto inoltrato hano raccolto dei porcini, e se ritrovo le foto o almeno il post che hanno pubblicato lo allego
su questa sezione-
-
fuscoruber
- Membro FeM
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
- Nome: Marco
- Comune: Lecce
- regione: Salento
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 1100d
- Località: San Gemini
Messaggio
da fuscoruber » 20 mar 2014, 11:03
Gianca50 ha scritto:Dino ha scritto:non ci si capisce piu' nulla

! io li ho trovati a Gennaio ...ma Galletti a Marzo ...mai sentito!!
Io li ho trovati in aprile, guarda qui viewtopic.php?f=14&t=20330&p=216896&hilit=+cibarius#p216896 si vede che è un fungo che nasce tutto l'anno
I miei forse risentirono di un'ondata anticipata di caldo, mentre i vostri forse hanno goduto della mancanza di un vero inverno, praticamente un autunno prolungato

Gianca
Questo è di Febbraio, sempre in Umbria, così completiamo l'anno
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 20 mar 2014, 17:43
Per mia esperienza posso dire che da tempo immemore già dalla metà di aprile all'interno della tenuta di Castel Porziano si possono raccogliere considerevoli quantità di Cantharellus cibarius var. bicolor e Russula vesca, il tutto rigorosamente sotto vecchi e grossi Quercus ilex; mai trovato invece, nello stesso periodo, il Cantharellus cibarius tipico o altre sue varietà. Ritengo che questo possa verificarsi negli ambienti poco o nulla antropizzati, come sono quelli della Tenuta presidenziale; infatti ogni anno si possono trovare i funghi in questione nei medesimi posti dell'anno precedente; un salutone, Gualberto