Delirio senza sosta ....

tuber
Membro FeM
Messaggi: 85
Iscritto il: 18 ott 2012, 11:08
Nome: luigi
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da tuber » 01 ott 2013, 15:07

Delirio mi sembra il termine più appropriato! b flwfbe -8859

megadanno
Membro FeM
Messaggi: 802
Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
Nome: danilo
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia
fotocamera: Canon EOS 1100D;

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da megadanno » 01 ott 2013, 16:10

Proprio l'altra sera, in pizzeria, con un mio amico originario di Zafferana, parlavamo dei vostri meravigliosi boschi.
Lui non è un fungarolo, ma sapendo di questa mia passione, mi ha raccontato delle raccolte spaventose che vede fare in quel posto.
E tu ora me ne hai dato la conferma.

-6597 b flwfbe -1987

-5327

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da Boletus etneo » 01 ott 2013, 16:55

megadanno ha scritto:Proprio l'altra sera, in pizzeria, con un mio amico originario di Zafferana, parlavamo dei vostri meravigliosi boschi.
Lui non è un fungarolo, ma sapendo di questa mia passione, mi ha raccontato delle raccolte spaventose che vede fare in quel posto.
E tu ora me ne hai dato la conferma.

-6597 b flwfbe -1987

-5327
Ciao Megadanno, qui la passione per la micologia è molto sentita, il ns. paesino alle pendici dell'Etna è immerso nell'omonimo parco e diverse parti del paese sono punti di riferimento per la vendita dei funghi , tante persone vengono dai comuni a valle per comprare i squisisti boleti ( e non solo), che sono un cardine della ns. tradizione culinaria.
Particolare è inoltre la flora , che ovviamente risente del forte dislivello che caratterizza il ns. territorio dato che in pochi km si passa da 0 a 3000 e passa mslm, per la ns. passione abbiamo a disposizione , in ordine , boschi di querce, lecci, castagni , betulle e faggi ed inoltre possiamo contare su una pluviometria elevata , Zafferana ha la stazione meteo che registra la più alta media pluviometrica siciliana, di media siamo sui 1500mm annui ma spesso si sforano i 2000 mm .
P.S. Salutami il compaesano -5367 -5327

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da Boletus etneo » 01 ott 2013, 16:57

ferrigno ha scritto:Delirio mi sembra il termine più appropriato! b flwfbe -8859
Esatto ! ghdzhmò -8859

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da Boletus etneo » 01 ott 2013, 16:58

Adonis ha scritto:che orrore thrthrwhrw
un' incubo vero...tutti i santi giorni che non si riesce ad essere li ?
cajjafbj
come fai a sopportare il pensiero... lnfeliie
b flwfbe
antonio
Non me lo ricordare, ovviamente gli impegni quotidiani spesso mi tengono lontanto , ma appena posso... scappoooooo!
-5327

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da seriola » 01 ott 2013, 18:45

Meravigliosa Sicilia!!

Il "Mungibeddu" in grande spolvero!!

Bravo, contnua e facci vedere altro.

Saluti dal Vesuvio.

Mario.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30542
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da Gianca » 01 ott 2013, 19:00

In queste splendide condizioni xfghkcggcj l'adrenalina sale e diventa dura dormire -18038-.....cajjafbj

-5327 Gianca

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da Boletus etneo » 01 ott 2013, 19:44

seriola ha scritto:Meravigliosa Sicilia!!

Il "Mungibeddu" in grande spolvero!!

Bravo, contnua e facci vedere altro.

Saluti dal Vesuvio.

Mario.
Grazie Seriola, possiamo fare un gemellaggio !
-5327 -5327

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da Boletus etneo » 01 ott 2013, 19:48

Gianca50 ha scritto:In queste splendide condizioni xfghkcggcj l'adrenalina sale e diventa dura dormire -18038-.....cajjafbj

-5327 Gianca
-5367 -5367 -5367
Gianca ti posso confessare che ad oggi non ho mai permesso alla sveglia di fare il suo dovere, mi son sempre alzato prima
dello squillo bewfjblefjw
l'adrenalina scorre a fiume e non si chiude occhio , si pensa solo a xfghkcggcj
-6565 -5327

megadanno
Membro FeM
Messaggi: 802
Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
Nome: danilo
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia
fotocamera: Canon EOS 1100D;

Re: Delirio senza sosta ....

Messaggio da megadanno » 08 ott 2013, 22:15

Boletus etneo ha scritto:
megadanno ha scritto:Proprio l'altra sera, in pizzeria, con un mio amico originario di Zafferana, parlavamo dei vostri meravigliosi boschi.
Lui non è un fungarolo, ma sapendo di questa mia passione, mi ha raccontato delle raccolte spaventose che vede fare in quel posto.
E tu ora me ne hai dato la conferma.

-6597 b flwfbe -1987

-5327
Ciao Megadanno, qui la passione per la micologia è molto sentita, il ns. paesino alle pendici dell'Etna è immerso nell'omonimo parco e diverse parti del paese sono punti di riferimento per la vendita dei funghi , tante persone vengono dai comuni a valle per comprare i squisisti boleti ( e non solo), che sono un cardine della ns. tradizione culinaria.
Particolare è inoltre la flora , che ovviamente risente del forte dislivello che caratterizza il ns. territorio dato che in pochi km si passa da 0 a 3000 e passa mslm, per la ns. passione abbiamo a disposizione , in ordine , boschi di querce, lecci, castagni , betulle e faggi ed inoltre possiamo contare su una pluviometria elevata , Zafferana ha la stazione meteo che registra la più alta media pluviometrica siciliana, di media siamo sui 1500mm annui ma spesso si sforano i 2000 mm .
P.S. Salutami il compaesano -5367 -5327

Il tuo compaesano fa " Patti" di cognome, forse lo conosci.
Gli è morto il papà proprio qualche settimana fa...proprio giù a Zafferana, dove hanno fatto anche il funerale.
Comunque anche lui mi raccontava che dal sole del mare, ti giri, e vedi i nuvoloni con pioggia sulla montagna.
Un contrasto spettacolare.

-5327

Rispondi