Raccolti russi

ardi1949
Membro FeM
Messaggi: 3076
Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
Nome: Silvio
Comune: Pieve di Cento
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da ardi1949 » 05 ago 2013, 22:05

Gianca50 ha scritto:No io in quella foto non ci sono, sono qui.......il più magro -icon- -icon- cajjafbj

-5327 -5327
Sei il più magro anche nei baffi :mm: :mm: :mm:

-5327 -5327 Silvio.

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Raccolti russi

Messaggio da Salvatore Inzaina » 05 ago 2013, 22:55

mefi ha scritto:A parte gli scherzi e l'effetto volpe e uva... la generalizzazione russo=radioattivo é un po' stereotipata... hhthtete

se come da traduzione si tratta di raccolti siberiani ricordo che tra Kiev (capitale dell'Ucraina, 100 km da Chernobyl) e Omsk (una delle cittá piú occidentali della Siberia) ci sono circa 3400km mentre tra Kiev e Milano circa 2100 km... e i fallout radioattivi non fanno distinzioni etniche o politiche.... :mm:


-5327
ok, forse ho calcato un pò. :mm:
Comunque mi riferivo ad uno studio di qualche anno fa che valutava gli effetti delle ricadute radioattive (dopo molti anni da Chernobyl) in boleti del gruppo edulis commercializzati in Italia e provenienti dai mercati dell'Est. Questo studio, se non ricordo male, aveva dimostrato che i valori di alcuni isotopi,pur a distanza di anni, erano ancora molto elevati.....
ciao
Salvatore

Mimosa
Membro FeM
Messaggi: 1312
Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
Nome: RO
Comune: CAGLIARI
regione: SARDEGNA
nazione: ITALY

Re: Raccolti russi

Messaggio da Mimosa » 05 ago 2013, 23:09

Gianca50 ha scritto:Raccolto emiliano thrthrwhrw

Non è capitato a me, ma due miei amici, dopodiché ho partecipato anch'io alla festa che è continuata -4931 -4931 ......... bewfjblefjw

-5327 -5327 Gianca

PERO'........ ANCHE IN EMILIA NON SI SCHERZA!!!!!!!

thrthrwhrw complimenti Gianca bella festa!!

-6116 ro

Ciccio@
Membro FeM
Messaggi: 3868
Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
Nome: Francesco
Comune: Cura Carpignano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: canon PowerShot a 480
Località: BARCELLONA P.G.

Re: Raccolti russi

Messaggio da Ciccio@ » 06 ago 2013, 07:23

credgsdgsd incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!

franchetto
Membro FeM
Messaggi: 65
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:25
Nome: franco
Comune: piove di sacco
regione: veneto
nazione: italia
fotocamera: canon powershot sx 270

Re: Raccolti russi

Messaggio da franchetto » 07 ago 2013, 18:58

-53012- -53012- No go paroe !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gia&Gio
Membro FeM
Messaggi: 9152
Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
Nome: Giovanna
Comune: Elmas
regione: Sardegna
nazione: *

Re: Raccolti russi

Messaggio da Gia&Gio » 07 ago 2013, 19:31

thrthrwhrw thrthrwhrw credgsdgsd credgsdgsd Roba da hhtthtrwhht hhtthtrwhht Per poco non ci veniva un infarto -5367 -5367 .Certo che uno spettacolo del genere non si vede tutti i giorni.... almeno quì in Sardegna.Sicuramente non c'è molta concorrenza (da quello che ci ha raccontato una nostra conoscente bielorussa pare che pochissima gente vada a raccogliere funghi) . -5327
Gia&Gio

Toscano
Membro FeM
Messaggi: 1441
Iscritto il: 07 mar 2013, 19:37
Nome: Stefano
Comune: Monte Amiata/Livorno
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Fujifilm X-H1/T1/M1; Canon G15

Re: Raccolti russi

Messaggio da Toscano » 07 ago 2013, 20:10

cajjafbj cajjafbj bewflbe bewflbe bewflbe

Ragazzi... la prima foto del sito russo è sicuramente un fotomontaggio... credgsdgsd di pessima fattura anche, se me ne sono accorto io... :mm: :mm: innutile guardare le foto successive c

Riguardo alla radioattività...
Le partite di funghi provenienti dell'est europa, Ucraina Bielorussia e comunque aree a rischio, sono sottoposte a controlli della radioattività alla frontiera UE

Il problema è che alcuni paesi, vedi la Romania dalla quale importiamo una grossa quantità di porcini, sono al di quà della frontiera UE, quindi non sono previsti tali controlli.
Riguardo ai porcini , questi non sarebbero dei captatori o accumulatori di radioattività, almeno non in maniera significativa

-5327 -5327

Bargnocula
Membro FeM
Messaggi: 60
Iscritto il: 26 mar 2013, 16:10
Nome: Manuel
Comune: modena
regione: emilia romagna
nazione: italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da Bargnocula » 07 ago 2013, 21:49

Io magari non li mangerei ma anche solo vedere una roba del genere nel bosco non deve essere da poco :picchiatesta:

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Raccolti russi

Messaggio da Salvatore Inzaina » 07 ago 2013, 21:58

Gia&Gio ha scritto:thrthrwhrw thrthrwhrw credgsdgsd credgsdgsd Roba da hhtthtrwhht hhtthtrwhht Per poco non ci veniva un infarto -5367 -5367 .Certo che uno spettacolo del genere non si vede tutti i giorni.... almeno quì in Sardegna.Sicuramente non c'è molta concorrenza (da quello che ci ha raccontato una nostra conoscente bielorussa pare che pochissima gente vada a raccogliere funghi) . -5327
Gia&Gio
...è possibile che vadano in pochi più che altro per questioni di radioattività residua (...ancora alta) nei funghi del dopo Chernobyl...... :mm:
Gli effetti a distanza (teratogeni, insorgenza di tumori sopratutto ...) della radioattività nell'organismo penso siano ben noti.

ciao
Salvatore

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Raccolti russi

Messaggio da Salvatore Inzaina » 07 ago 2013, 22:05

Toscano ha scritto:cajjafbj cajjafbj bewflbe bewflbe bewflbe

Ragazzi... la prima foto del sito russo è sicuramente un fotomontaggio... credgsdgsd di pessima fattura anche, se me ne sono accorto io... :mm: :mm: innutile guardare le foto successive c

Riguardo alla radioattività...
Le partite di funghi provenienti dell'est europa, Ucraina Bielorussia e comunque aree a rischio, sono sottoposte a controlli della radioattività alla frontiera UE

Il problema è che alcuni paesi, vedi la Romania dalla quale importiamo una grossa quantità di porcini, sono al di quà della frontiera UE, quindi non sono previsti tali controlli.
Riguardo ai porcini , questi non sarebbero dei captatori o accumulatori di radioattività, almeno non in maniera significativa

-5327 -5327
...sull'ultima affermazione non son molto d'accordo.
Mi risulta che anche i Boleti, al pari di altri Generi, son purtroppo dei buoni accumulatori di radioattività e l'effetto spugna è direttamente proporzionale alla presenza dell'inquinante nell'ambiente(suolo).
ciao
Salvatore

Rispondi