
Agrocybe aegerita
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Agrocybe aegerita
in questo periodo è invadente!!!!!
carlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Agrocybe aegerita
lo strano è che non l'hanno raccolta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Agrocybe aegerita
solitamente è difficile trovarla in sovramaturazione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Agrocybe aegerita
invece oggi era integra e ultramatura....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Agrocybe aegerita
questa magari....
carlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1744
- Iscritto il: 24 gen 2009, 22:21
- Nome: vicente
- Comune: modica
- regione: sicilia
- nazione: italia
- fotocamera: Fujifilm finepix S1000 fd
Re: Agrocybe aegerita
Ciao Carlo,
Da noi in questo periodo negli esemplari maturi, li troviamo spesso invasi dalle larve di un coleottero, che ancora non ho avuto l'accortezza di fotografare ed identificare, da voi è la stessa cosa????
Vicente
Da noi in questo periodo negli esemplari maturi, li troviamo spesso invasi dalle larve di un coleottero, che ancora non ho avuto l'accortezza di fotografare ed identificare, da voi è la stessa cosa????

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Agrocybe aegerita
no francamente da noi anche in maturazione sono commestibilissimi
carlo

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1744
- Iscritto il: 24 gen 2009, 22:21
- Nome: vicente
- Comune: modica
- regione: sicilia
- nazione: italia
- fotocamera: Fujifilm finepix S1000 fd
Re: Agrocybe aegerita
Carlo ha scritto:no francamente da noi anche in maturazione sono commestibilissimicarlo
Ben per Voi. Da noi una volta raccolti devi cucinarli subito , se li lasci qualche ora in più nel frigo si trovano spesso dellle sorprese.
Vedo inoltre delle foglie verdi che mi sembrano di Alliaria petiolata , usata in cucina al posto dell'aglio ed altro.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Agrocybe aegerita
vincente le foglie sono di edera e pochi giorni fa un singolo esemplare a raggiunto dimensioni enormi tali da riempire una padella...ed era buonissino!!!!
carlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1744
- Iscritto il: 24 gen 2009, 22:21
- Nome: vicente
- Comune: modica
- regione: sicilia
- nazione: italia
- fotocamera: Fujifilm finepix S1000 fd
Re: Agrocybe aegerita
vincente le foglie sono di edera e pochi giorni fa un singolo esemplare a raggiunto dimensioni enormi tali da riempire una padella...ed era buonissino!!!!
La foto è la N° 29
Ciao Vicente

La foto è la N° 29
Ciao Vicente