anticipo raccolta romania

Rispondi
danfra73

anticipo raccolta romania

Messaggio da danfra73 » 09 ago 2011, 23:24

ciao a tutti carissimi , e sempre un piacere leggervi e aggiornarmi .
in questo momento mi trovo in ferie in romania , dove vivono i genitori di mia moglie , è una zona collinare e appena a 200 mt da casa c'è il primo bosco .
fra l'altro sempre in romania si trova un'altro utente del forum che ho avuto il piacere di conoscere telefonicamente ( se ci leggi ciao tom )
ritorniamo al bosco , beh , quasi mi sono stancato di prendere porcini , no amici non è uno scherzo , in appena 3 giorni ho superato quota 35 kg
a dire il vero rimango sbalordito anche io visto che parlo di porcini neri , per non parlare di russule virescens e aurea , per non parlare di quintalate di russule vesca lasciate sul posto , e manco a farlo apposta sta piovendo , cosa succederà i prossimi giorni ?
ho tantissime foto purtroppo devo tutte ridimensionarle e non ho troppo tempo , anche perchè credo ho ancora molto da fotografare , vi lascio un piccolo acconto

P.S sapete se le russule si possono essiccare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

danfra73

Re: anticipo raccolta romania

Messaggio da danfra73 » 09 ago 2011, 23:29

mio figlio ha le idee chiare , e non può mancare nelle mie escursioni , guai se non lo porto con me
io ( il papà ) sono quello con 2 funghi in mano -2107
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: anticipo raccolta romania

Messaggio da piigi » 11 ago 2011, 17:26

Bei ritrovamenti, le russule non le ho mai seccate, al amssimo sottolio nel misto

Giovanni

ardi1949
Membro FeM
Messaggi: 3076
Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
Nome: Silvio
Comune: Pieve di Cento
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia

Re: anticipo raccolta romania

Messaggio da ardi1949 » 11 ago 2011, 20:57

Io ho provato ad essiccarle, rinvengono bene con l'ammollo ma perdono in caratteristiche organolettiche, diventano quasi insignificanti.

-5327 -5327 Silvio.

danfra73

Re: anticipo raccolta romania

Messaggio da danfra73 » 11 ago 2011, 21:03

mi avevano consigliato di essiccarli e farne polvere , infatti credo perdano molto

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: anticipo raccolta romania

Messaggio da Leo » 11 ago 2011, 21:19

Complimenti Francesco -6116 -6116 per i ritrovamenti :ok: ...........è molto meglio :mm: se continui
ad essiccare gli esemplari mostrati in foto, specialmente quelli più maturi :re:


-5327 -5327 Leo

Rispondi