Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Filippo

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Filippo » 16 set 2009, 21:25

Mi permetto di partecipare anch'io -6597
:ok:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Filippo

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Filippo » 16 set 2009, 21:27

E ancora ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Filippo

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Filippo » 16 set 2009, 21:29

Dulcis in.....fungo -6662 -6662 -6662 -6662


-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Leo » 29 ott 2010, 07:30

Lactarius volemus (Fr.) Fr.

immagini di Giuliano.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30521
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Gianca » 15 dic 2010, 16:57

Lactarius volemus (Fr.) Fr.

Immagini di Josuerofe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Lactarius volemus

Messaggio da Carlo » 10 lug 2011, 22:27

Lactarius volemus con la siccità è fra i pochi funghi che compaiono comunque i Francesi la chiamano "vacchetta" per la grande quantità di "latte" che secerne e attirittura lo reputano un fungo da proteggere!!!
mentre da noi è abbastanza comune....inoltre metre noi lo consideriamo un fungo mediocre e dozzinale per non dire disgustoso.....loro lo reputano un fungo pregiatissimo e lo consumano flambato vai a capire i nostri cuginetti.... -5327 carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco va
Esperto
Messaggi: 916
Iscritto il: 20 set 2010, 15:42
Nome: franco
Comune: varese
regione: lombardia
nazione: italia367
fotocamera: nikon coolpix 8

Re: Lactarius volemus

Messaggio da Franco va » 11 lug 2011, 19:53

ciao carlo. mi sembra di aver sentito dire che qualcuno usava il latice di questo fungo per cicatrizzare ferite o roba simile. ricordo bene o è una delle mie castronate? ciao baffo!

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius volemus

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 11 lug 2011, 20:59

g.conserva ha scritto:io l'ho assaggiato una volta ed ho ... un buon ricordo -6691 -6691
Molto meglio il similissimo Lactarius rugatus dal clima strettamente mediterraneo. -6116 -6116

Enzo.

Post scriptum : -7167 -7167 in Forum.

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: Lactarius volemus

Messaggio da Carlo » 11 lug 2011, 22:45

Enzo non l'ho mai assaggiato ma penso anchio che sia meglio il rugatus comunque per i nostri cugini il volemus è commestibile il rugatus NO!!!!...valli a capire....Franco grazie per l'informazione perchè non conoscevo la notizia ma sei sicuro che non sia una leggenda metropolitana???? -5327 carlo

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius volemus

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 lug 2011, 21:24

Carlo ha scritto:Enzo non l'ho mai assaggiato ma penso anchio che sia meglio il rugatus comunque per i nostri cugini il volemus è commestibile il rugatus NO!!!!...valli a capire....Franco grazie per l'informazione perchè non conoscevo la notizia ma sei sicuro che non sia una leggenda metropolitana???? -5327 carlo
Chi sarebbero i nostri cugini ?
I francesotti........ :ok: :ok:
Non glielo diciamo ma il rugatus è l'unico Lactarius che si salva oltre i Dapetes......... :ok: :ok:

-5327

Rispondi