Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

progosk

Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:16

Nato a Monaco di Baviera nel 1911, figlio del rinomato pittore e caricaturista Walther Caspari (che morì quando aveva due anni) e di Elisabeth von Ammon, Claus trascorse gran parte della sua infanzia con i parenti a Maquartstein, nelle montagne bavaresi, e in seguito a Bielefeld. Quindicenne rientrò a Monaco per finire la scuola, ed entrò come tirocinante dall’importante editore d’arte Hanfstaengl.

Dopo la guerra, già sposato, lavorò come interprete certificato in inglese, francese e italiano. Verso il 1949, alla nascita della figlia Andrea, decise di intraprendere la professione di pittore naturalista.

Artista autodidatta, Claus Caspari ha iniziato a disegnare piante da ragazzino. Sviluppò poi una propria tecnica pittorica (l’acquerello ‘a secco’) che perfezionò nel corso della sua carriera artistica. Oggi considerato tra i massimi epigoni della sua specialità, a latere del suo lavoro iconografico è stato attivo anche come critico d’arte e traduttore.

Il corpus delle sue tavole consiste in diverse migliaia di esemplari, di cui la maggior parte creata su commissione, ma rimasta di proprietà o sua o del suo principale editore, Erich Cramer di Amburgo. Il Kronen-Verlag di Cramer, specializzato nella raffigurazioni di specie naturali, commissionò a Caspari oltre mille icone, pubblicate in una serie di cofanetti (tra cui ‘Mitteleuropäische Pilze’ nel 1964) e più di recente sul sito - ormai dismesso - ‘Cramers Gallery of Nature’. Risale al 1968 la pubblicazione di una selezione di circa 200 delle immagini in grande formato, ad uso scolastico.

Nel 1971 il Hunt Insitute dell’americana Carnegie-Mellon University in Pennsylvania dedicò una mostra monografica - Animal, Vegetable, Mineral - Paintings By Claus Caspari - alle sue opere di flora, fauna, funga e minerali.

Claus Caspari è scomparso a Monaco nel 1980, all'età di 69 anni.

Qui di seguito riporto una selezione di tavole micologiche delle quali sono riuscito a reperire copia disponibile online (in totale quasi 200).

Buona visione!

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:22

Altri links:

- Il lascito artistico di Claus Caspari è oggi amministrato dal figlio Stefan, contattabile a Monaco: tel +49 89 76 82 95, info@stefancaspari.de;

- Copie di L. Zeitlmayr ‘Knaurs Pilzbuch' (1955) e di J. Poelt & H. Jahn ’Mitteleuropäische Pilze’ (1964), entrambi con numerose illustrazioni di Caspari, circolano nel circuito di libri d’epoca a circa €5 l’uno e €150 l’altro, vedi qui e qui;

- Rimane qualche traccia della sua attività di critico d’arte, come per una mostra belga di arte situazionista qui e qui;

- Il sito Cramer’s Gallery è consultabile in parte tramite archive.org qui e qui;

- Ogni tanto risultano acquistabili singole stampe delle sue tavole micologiche, come qui.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:29

Agaricus augustus, "Riesen-Champignon" (1962)
Agaricus augustus, 'Riesen-Champignon' (1962) 1140x1605.jpg

Amanita rubescens, "Perlpilz" (1963)
Amanita rubescens, 'Perlpilz' (1963) 1140x1582.jpg

Boletus satanas, "Satans-Röhrling" (1961)
Boletus satanas, 'Satans-Röhrling' (1961) 1140x1608.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:33

Bondarzewia montana, "Bergporling" (1963)
Bondarzewia montana, 'Bergporling' (1963) 564x800.jpg

Calocybe gambosa, "Maipilz" (1962)
Calocybe gambosa, 'Maipilz' (1962) 1140x1607.jpg

Catathelasma imperiale, "Hartpilz" (1963)
Catathelasma imperiale, 'Hartpilz' (1963) 1048x1500.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:37

Clitocybe nebularis, "Nebelgrauer Trichterling" (1961)
Clitocybe nebularis, 'Nebelgrauer Trichterling' (1961) 1140x1579.jpg

Fistulina hepatica, "Leberreischling" (1962)
Fistulina hepatica, 'Leberreischling' (1962) 1043x1500.jpg

Grifola umbellata, "Echter Eichhase" (1962)
Grifola umbellata, 'Echter Eichhase' (1962) 1046x1500.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:41

Gyromitra infula, "Bischofsmütze, Glattstiellorcheln" (1963)
Gyromitra infula, 'Bischofsmütze, Glattstiellorcheln' (1963) 1140x1621.jpg

Hebeloma sinapizans (1963)
Hebeloma sinapizans (1963) 563x649.jpg

Hygrocybe punicea, "Scharlachroter Saftling" (1962)
Hygrocybe punicea, 'Scharlachroter Saftling' (1962) 1140x1608.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:45

Hygrophorus marzuolus, "März-Schneckling" (1963)
Hygrophorus marzuolus, 'März-Schneckling' (1963) 640x897.jpg

Inocybe patouillardi, "Ziegelroter Risspilz" (1962)
Inocybe patouillardi, 'Ziegelroter Risspilz' (1962) 1140x1623.jpg

Leccinum scabrum, "Birken-Röhrling" (1963)
Leccinum scabrum, 'Birken-Röhrling' (1963) 1140x1615.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:49

Lepista nuda, "Violetter Rötelritterling" (1962)
Lepista nuda, 'Violetter Rötelritterling' (1962) 1140x1607.jpg

Macrolepiota procera, "Riesenschirmling" (1962)
Macrolepiota procera, 'Riesenschirmling' (1962) 1140x1607.jpg

Mycena pura & Mycena galericulata, "Rettich-Helmling, Rosablättriger Helmling" (1962)
Mycena pura & Mycena galericulata, 'Rettich-Helmling, Rosablättriger Helmling' (1962) 1140x1612.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:52

Oudemansiella mucida, "Buchen-Schleimrübling" (1961)
Oudemansiella mucida, 'Buchen-Schleimrübling' (1961) 1140x1625.jpg

Panus sp. & Panellus sp., "Knäulinge" (1963)
Panus sp. & Panellus sp., 'Knäulinge' (1963) 1140x1621.jpg

Phallus impudicus, "Stinkmorchel" (1962)
Phallus impudicus, 'Stinkmorchel' (1962) 1140x1612.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari

Messaggio da progosk » 05 feb 2022, 01:58

Pholiota squarrosa, "Sparriger Schüppling" (1961)
Pholiota squarrosa, 'Sparriger Schüppling' (1961) 1140x1607.jpg

Pisolithus tinctorius, "Erbsenstreuling" (1962)
Pisolithus tinctorius, 'Erbsenstreuling' (1962) 1140x1582.jpg

Pleurotus ostreatus, "Austern-Seitling" (1962)
Pleurotus ostreatus, 'Austern-Seitling' (1962) 1046x1500.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi