Russula romellii Maire

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 lug 2007, 21:14

Russula romellii.

Ciao da Enzo. :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 lug 2007, 21:15

Russula romellii.

Ciao da Enzo.

...........a seguire le altre immagini di funghi. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 lug 2007, 20:52

Russula romellii Maire.

Vincenzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 lug 2007, 20:53

Russula romellii Maire,

Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 lug 2007, 20:55

Russula romellii Maire.

Vincenzo

a seguire le altre........ :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 lug 2007, 21:10

Russula romellii Maire.

Vincenzo :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 lug 2007, 21:10

Russula romellii Maire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 lug 2007, 21:11

Ciao

credo che anche l'amico Emidio ora........sia soddisfatto.

Ciao da Enzo. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula romellii Maire

Messaggio da mefi » 14 ago 2009, 06:07

Cappello 12-15 cm, piano convesso, poi concavo, con margine infine un po' scanalato, cuticola viscosa, brillante, un po' separabile, variopinta di violaceo, di vinoso, con del verdastro e dell'olivaceo, soprattutto al centro, la forma tipica è violacea al bordo e verdastra ocracea nel mezzo. Lamelle rigide ma molto fragili, fissili passando l'unghia sul taglio, larghe e ottuse, gialle vivaci con riflessi aranciati. Gambo piuttosto robusto, 5-10 x 2-3 cm, bianco, macchiato di ruggine alla base. Carne bianca, giallastra sotto la cuticola, odore leggermente fruttato, reazione debole al guaiaco, rossastra al solfato di ferro, banale, lentamente bruna cioccolato porpora, al fenolo. Sporata IVcd, spore largamente ellittiche, verrucose, spinulose, reticolate, crestate, D,C-2,3, 8-9 x 6-7 µm. Cistidi un po' ventricosi, 60-100 x 10-15 µm. Pileocistidi cilindrici clavati, x 6-8 µm, settati 0-2 volte, contenuto con reazione positiva con SBA, talvolta debole. Peli cuticolari attenuati, x 2-3 µm. Sotto latifoglie, in particolare faggi.

Specie simili:
Russula olivacea, che si può trovare insieme a R.romellii, con cuticola rugolosa concentricamente
Russula blumii, senza pileocistidi
Russula carpini, più ingiallente e con spore spinose
Russula rubroalba, che pare una forma rossa di R.romellii

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Russula romellii Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 57 .

Messaggio da Leo » 09 dic 2010, 09:36

Russula romellii Maire

Immagine di Roberto Fernandez...........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi