Auriculariaceae - Incertae sedis
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 05 ago 2021, 09:16
Ok grazie
Raffaella13 ha scritto: ↑05 ago 2021, 09:00
Non è una vongola, non si chiude a scatto e non ti spruzza acqua di mare in faccia
Però è agente carie bianca, lo sai: si mangia la lignina e ti fa fuori il parco…nel tempo. Se ci tieni alla pianta attaccata, prova a tagliare il ramo ammalato ben oltre di dove vedi i funghi e tratta con antifungini il taglio. Taglio obliquo, in modo che l’acqua non penetri e non a filo del tronco. Al massimo si secca dal nodo da cui è partito il ramo, ma tu lasciala questa cicatrice che protegge. Ciao
mefi ha scritto: ↑04 ago 2021, 08:40
Raffaella13 ha scritto: ↑23 nov 2020, 12:23

si pensa di poter allungare un dito e tastarne la consistenza: belle immagini
domanda: se la trovo sul tronco di una siepe, devo allertare il giardiniere condominiale o è innocua?