certo che le foglie dei vostri boschi nascondono delle belle e gustose sorprese, gran bei bocciotti, bravo Leo !
un saluto
Daniele
Festival degl'imboscati
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Festival degl'imboscati
.........scusa Stefano per la domanda che potrà sembrarti banale, ma nei boschi di Quercia o nel mistoste63 ha scritto:Guardando meglio hai proprio ragione.Mi sono fatto ingannare dal colore del cappello e forse dalla voglia di trovarne uno (dopo tutti quelli postati dai nostri amici sicilianiLeo ha scritto:Grazie Stefano, quello che chiami nero è un rosso......Boletus pinophilus.ste63 ha scritto:Che bella processioneLeo ha scritto:.........che poi sono diventati sei![]()
![]()
![]()
Complimenti per i bellissimi esemplari.![]()
![]()
![]()
Trovarli sotto le foglie non è sempre da tutti
Anche un bel nero che io purtroppo non trovo mai(mi dico sempre che forse dove vado io non ci fanno![]()
)
![]()
![]()
![]()
Leo
![]()
![]()
).
Un paio di esemplari un paio di anni fa poi sempre e solo reticoli, edulis e pinicola.
E dire che spazio a tutte le altezze con diversità di piante: dai castagni ,faggi ,mirtilli ,ginerprini ecc..ec..![]()
![]()
Castagno-Quercia, Nocciolo-Quercia non ci hai mai guardato ??
Saluti, Leo



-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Festival degl'imboscati
.........grazie DanieleDaniele ha scritto:certo che le foglie dei vostri boschi nascondono delle belle e gustose sorprese, gran bei bocciotti, bravo Leo !
un saluto
Daniele





-
- Membro FeM
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:15
- Nome: Stefano
- Comune: modena
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Festival degl'imboscati
Non è banale,anche se sapevo della quercia,ma purtroppo non conosco un bosco con questo misto.Leo ha scritto:.........scusa Stefano per la domanda che potrà sembrarti banale, ma nei boschi di Quercia o nel mistoste63 ha scritto:Guardando meglio hai proprio ragione.Mi sono fatto ingannare dal colore del cappello e forse dalla voglia di trovarne uno (dopo tutti quelli postati dai nostri amici sicilianiLeo ha scritto:Grazie Stefano, quello che chiami nero è un rosso......Boletus pinophilus.ste63 ha scritto:Che bella processioneLeo ha scritto:.........che poi sono diventati sei![]()
![]()
![]()
Complimenti per i bellissimi esemplari.![]()
![]()
![]()
Trovarli sotto le foglie non è sempre da tutti
Anche un bel nero che io purtroppo non trovo mai(mi dico sempre che forse dove vado io non ci fanno![]()
)
![]()
![]()
![]()
Leo
![]()
![]()
).
Un paio di esemplari un paio di anni fa poi sempre e solo reticoli, edulis e pinicola.
E dire che spazio a tutte le altezze con diversità di piante: dai castagni ,faggi ,mirtilli ,ginerprini ecc..ec..![]()
![]()
Castagno-Quercia, Nocciolo-Quercia non ci hai mai guardato ??
Saluti, Leo![]()
![]()
A volte però bisognerebbe dedicare il tempo per una ricerca di questi boschi,ma il tempo è sempre poco e lo sparo tutto sulle altre zone.
Pazienza non si può avere tutto -7428



-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Festival degl'imboscati
.......ciao Stefano, ecco spiegato il motivo ...........se non frequenti questi tipi di bosco è molto dura trovare un nero;ste63 ha scritto:Non è banale,anche se sapevo della quercia,ma purtroppo non conosco un bosco con questo misto.Leo ha scritto:.........scusa Stefano per la domanda che potrà sembrarti banale, ma nei boschi di Quercia o nel mistoste63 ha scritto:Guardando meglio hai proprio ragione.Mi sono fatto ingannare dal colore del cappello e forse dalla voglia di trovarne uno (dopo tutti quelli postati dai nostri amici sicilianiLeo ha scritto:Grazie Stefano, quello che chiami nero è un rosso......Boletus pinophilus.ste63 ha scritto:Che bella processioneLeo ha scritto:.........che poi sono diventati sei![]()
![]()
![]()
Complimenti per i bellissimi esemplari.![]()
![]()
![]()
Trovarli sotto le foglie non è sempre da tutti
Anche un bel nero che io purtroppo non trovo mai(mi dico sempre che forse dove vado io non ci fanno![]()
)
![]()
![]()
![]()
Leo
![]()
![]()
).
Un paio di esemplari un paio di anni fa poi sempre e solo reticoli, edulis e pinicola.
E dire che spazio a tutte le altezze con diversità di piante: dai castagni ,faggi ,mirtilli ,ginerprini ecc..ec..![]()
![]()
Castagno-Quercia, Nocciolo-Quercia non ci hai mai guardato ??
Saluti, Leo![]()
![]()
A volte però bisognerebbe dedicare il tempo per una ricerca di questi boschi,ma il tempo è sempre poco e lo sparo tutto sulle altre zone.
Pazienza non si può avere tutto -7428![]()
![]()
no quercia

Saluti Leo


