Buongiorno, quali differenze ci sono tra i 2 generi? Le ramarie, generalmente, hanno il "ceppo" sotto mentre le clavuline no. Penso però che qualche Ramaria faccia eccezione e non ce l' abbia.
Poi, credo che ci siano differenze anche nelle ramificazioni ma non mi sono ben chiare.
Grazie
Genere Ramaria e genere Clavulina
-
- Membro FeM
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 09 giu 2015, 11:28
- Nome: Steven
- Comune: Pordenone
- regione: Friuli
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18107
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Genere Ramaria e genere Clavulina
La differenza principale è nelle spore.
Clavulina -> bianche in massa, lisce, arrotondate, largamente ellittiche
Ramaria -> ocracee, gialle ruggine in massa, verrucose, rugose o striate, lungamente ellittiche
Clavulina -> bianche in massa, lisce, arrotondate, largamente ellittiche
Ramaria -> ocracee, gialle ruggine in massa, verrucose, rugose o striate, lungamente ellittiche