Raffaella13 ha scritto: ↑20 ago 2023, 01:27
Interessante ritrovamento ma spossanti

le ormai comuni diatribe sul nome che si incontrano per diverse specie. La micologia è scienza recente, mooolto perfettibile ed indagabile. Non mi cruccio
Il
Boletus erythropus è un fungo comune, consumato in cucina e noto ormai ovunque cresca e non ci sono pareri discordi sulla sua identificazione. Ha dei caratteri morfologici ben precisi e conosciuti.
E visto che esiste l'istituto del
nomen/nomina conservandum/conservanda a norma di Codice di Nomenclatura, basterebbe che le varie fazioni favorevoli a
erythropus o a
luridiformis si decidessero ad istituire un neotypus e richiedere all'apposita commissione la conservazione del nome. Basterebbe solo un po' di buona volontà.
L'unico che c'ha provato è stato il mio compaesano Valerio Bertolini, ma non ha trovato il numero necessario di richiedenti per il
nomen conservandum.
Qui il suo complicato articolo in merito.
BERTOLINI 2019_Boletus erythropus_RdM 62(1).pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.