Russula stenocystidiata
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Russula stenocystidiata
Raccolte varie fatte negli anni nello stesso bosco a circa 100m slm
I caratteri che secondo me servono a determinare la specie sono la reazione macro bruna banale al fenolo e i peli cistidiformi facciali larghi meno di 10 micron. Infatti l'unica altra specie delle Amoenula con peli cistidiformi faccial istretti è R.amoena che invece diventa viola con il fenolo.
I caratteri che secondo me servono a determinare la specie sono la reazione macro bruna banale al fenolo e i peli cistidiformi facciali larghi meno di 10 micron. Infatti l'unica altra specie delle Amoenula con peli cistidiformi faccial istretti è R.amoena che invece diventa viola con il fenolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Ora la micro di questa raccolta.
Spore bruttine ma non avevo altro dato che non sono determinanti.
Spore bruttine ma non avevo altro dato che non sono determinanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Peli cistidiformi facciali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Peli cistidiformi facciali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Epicute
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Epicute
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Russula stenocystidiata


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13725
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Ottimo. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula stenocystidiata
Fungo interessante e poco frequente. I cistidi fanno la spia ! Ottimo e bravo. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula stenocystidiata
Aggiungo qualche altra foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.