Mi ricordo di aver letto qualcosa e più o meno era così:
procurati qualche fetta di tronco di pioppo
scegli un posto che sia riparato dal vento, possibilmente umido.
Se in un giardino, in un angolo riparato e possibilmente creandogli una depressione del terreno (buca).
Se in una cantina o garage o simili, curati che non sia troppo buia, anche perchè sembra che il pioppino nato in mancanza di luce crei una tossina.
fatto?

(vi ricordo qualcuno?

ok
posiziona la prima fetta e dopo averla inumidita cospargi le spore
metti sopra un'altra fetta e..idem...per tutte le fette che hai.
Fatto?
Dopo di che c'è da fare una operazione che in verità mi aveva convinto poco...ma te la dico:
avvolgi il tronchetto che si è formato con un foglio di plastica trasparente e mantieni sempre il ciocco umido.
dopo sei mesi togli il foglio di plastica e continua a mantenere umido
a questo punto dovresti cominciare a vedere qualcosa.

, III°