Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo
Ho trovato spesso questo fungo e, generalmente, con la cuticola quasi nera, o grigio scuro, coperta dai classici fiocchi bianchi. Una sola volta l'ho trovato con cuticola nocciola chiaro: è frequente questa caratteristica ? A me è capitata solo una volta.
Allego foto.
Coprinopsis picacea; colore cuticola
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6956
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Coprinopsis picacea; colore cuticola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6956
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Coprinopsis picacea; colore cuticola
Guardando su internet si vedono foto con esemplari chiari, ma sono in minoranza: la maggior parte sono molto scuri. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 30518
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Coprinopsis picacea; colore cuticola
Io ho solo questa immagine, è nerastro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18107
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Coprinopsis picacea; colore cuticola
Franco Meiattini ha scritto: ↑01 mar 2022, 18:27Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo
Ho trovato spesso questo fungo e, generalmente, con la cuticola quasi nera, o grigio scuro, coperta dai classici fiocchi bianchi. Una sola volta l'ho trovato con cuticola nocciola chiaro: è frequente questa caratteristica ? A me è capitata solo una volta.
Allego foto.
interessante, una foto va subito su Facebook
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Coprinopsis picacea; colore cuticola
Mai approfondite le raccolte di C. picaceus. Paradossalmente, essendo banale l'identificazione, ho sempre trascurato un suo studio specifico.
Tra le mie tante foto di questa specie ne ho trovata una con carpofori "misti", il che potrebbe voler dire che la colorazione sia casuale.
E poi un'altra con il cappello più chiaro all'apice e più scuro alla base.
Tra le mie tante foto di questa specie ne ho trovata una con carpofori "misti", il che potrebbe voler dire che la colorazione sia casuale.
E poi un'altra con il cappello più chiaro all'apice e più scuro alla base.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6956
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Coprinopsis picacea; colore cuticola
Un GRAZIE ad Andrea e Massimo, sempre pronti nelle risposte. 
