-
Alessio1973
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Messaggio
da Alessio1973 » 30 ott 2010, 22:21
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 31 ott 2010, 22:11
Ciao Alessio
questo post mi era sfuggito.
da dove esce questo Monumento ?
Mi ricordo di aver visto su un vecchio numero del Bollrttino G.M.Btrsadola una immagine di amici Micologi dell'AMB in visita in Trentino ad un monumento ma.........se la mia memoria non mi tradisce alle spalle c'era un muro e non degli alberi.
Dove sta questo Monumento ?
grazie e ciao
enzo.

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
-
Alessio1973
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Messaggio
da Alessio1973 » 01 nov 2010, 10:49
Vincenzo ha scritto:Ciao Alessio
questo post mi era sfuggito.
da dove esce questo Monumento ?
Mi ricordo di aver visto su un vecchio numero del Bollrttino G.M.Btrsadola una immagine di amici Micologi dell'AMB in visita in Trentino ad un monumento ma.........se la mia memoria non mi tradisce alle spalle c'era un muro e non degli alberi.
Dove sta questo Monumento ?
grazie e ciao
enzo.

Enzo, il monumento è ovviamente a Trento, nel bellissimo parco che c'è appena fuori dalla stazione...

-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 20 ott 2021, 15:25
per coloro che, come me, tenentino del Genio, hanno fatto dieci mesi di militare a Trento, questo monumento lo avranno visto tante volte
come dice il buon Alessio Pierotti nell'ultimo post, è subito fuori la stazione ferroviaria
all'epoca (1981) non sapevo proprio chi fosse sto' Bresadola
ma quello che ho capito in seguito è che la micologia italiana, almeno a certi livelli, è nata proprio da quelle parti
ed è diventata un fatto culturale della zona
in quante altre città c'è un monumento ad un micologo?
-
progosk
Messaggio
da progosk » 20 ott 2021, 18:42
-
progosk
Messaggio
da progosk » 20 ott 2021, 18:46
-
progosk
Messaggio
da progosk » 20 ott 2021, 19:00
-
progosk
Messaggio
da progosk » 20 ott 2021, 19:03