-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 06 set 2021, 18:36

su prato h 800m-

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 07 set 2021, 15:07
Lycaenidae: verifica Glaucopsyche alexis

-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 07 set 2021, 19:21
Io voto per Cyaniris semiargus (Polyommatus semiargus) per via delle zonature più chiare all'attaccatura delle prime ali.
poi magari mi sbaglio, è difficile determinare quel genere di licenidi se non si vede il sotto ala, di certezza c'è solo che è un maschio.

Lore