-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 15 giu 2021, 20:40
Sopra fiore di Trifoglio si èmessa in posa questa piccola ma bellissima farfalla,quale sarebbe il suo nome

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 15 giu 2021, 20:40
bosco81 ha scritto: ↑15 giu 2021, 20:40
Sopra fiore di Trifoglio si èmessa in posa questa piccola ma bellissima farfalla,quale sarebbe il suo nome
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 15 giu 2021, 20:58
Famiglia= Lycaenidae
Probabile specie = Polyommatus icarus
Un maschio.

Lore
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 15 giu 2021, 21:05
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 16 giu 2021, 10:53
Lore ha scritto: ↑15 giu 2021, 20:58
Famiglia= Lycaenidae
Probabile specie = Polyommatus icarus
Un maschio.

Lore
Da cosa si vede se è maschio?
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 16 giu 2021, 14:37
Franco Meiattini ha scritto: ↑16 giu 2021, 10:53
Lore ha scritto: ↑15 giu 2021, 20:58
Famiglia= Lycaenidae
Probabile specie = Polyommatus icarus
Un maschio.

Lore
Da cosa si vede se è maschio?
Sulla parte superiore delle ali Il maschio è di colore azzurro, la femmina è di colore bruno, con una decorazione arancio lungo i bordi.
Sul sotto ala le decorazioni sono sovrapponibili, i colori pure, ma nella femmina sono leggermente più carichi.

Lore
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 16 giu 2021, 15:10
Impeccabile Lore!
La risposta di mio marito, quando chiedevano le mie figlie: ha i baffi

-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 16 giu 2021, 16:10
Lore, sei grande! Grazie
