-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 28 apr 2021, 00:05
Sono allergica

e monitoro ogni volo sospetto

per evitare mi pungano o si facciano casetta nel sottoportico, proprio a fianco ingresso, fra i vasetti con piantine pre/bonsai varie
Piccola...ma smanettando in rete credo di vedere rassomiglianze con Gorytes laticinctus, fam. Crabronidae. L’ho lasciata dove stava perché è giornata piuttosto fredda e cielo coperto. Spero che domattina sia sloggiata senza costringermi a sfrattarla di brutto, perché ho letto che punge.
Grazie a chi vorrà intervenire per una più appropriata identificazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vinc
- Moderatore globale
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 04 dic 2010, 17:54
- Nome: Vincenzo
- Comune: Trasacco-Aq
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-ZS8 + Canon G12
Messaggio
da Vinc » 28 apr 2021, 10:39
E' complicato, ma dal mio libricino Insects -Michel Chinery-Arthaud, vedo buona somiglianza col gruppo ODYNERUS spinipes, un Vespoide.
Ma aspettiamo altri pareri.

-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 28 apr 2021, 22:52
Per me il genere è quello (Gorytes), probabilmente si tratta proprio di G. laticinctus, in alternativa c'è anche Gorytes quadrifasciatus che è molto simile.

Lore
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 29 apr 2021, 04:13
grata per gli interventi di Vincenzo e Loredano. Stamattina la vespina non c’era più’.

cercherò più’ info su entrambi i generi, controllando eventuali altre visite. Più attenzione a fotografare le fasce colorate forse può’ aiutare. Aggiornerò il post appena ne avrò la possibilità.
