Salve a tutti,sono nuova qui nel forum e spero di poter contribuire a soddisfare i dubbi altrui e che la cosa sia reciproca.
Sono appassionata di funghi,anche se sono alle prime spore e mi piacerebbe approfondire questa conoscenza.
La domanda che mi viene in mente,dopo varie ricerche è la seguente: cosa succede ai miceli una volta che muore il carpoforo?Diventa nutrimento per i nuovi nascituri?oppure morto il carpoforo il micelio,almeno la parte vegetativa sotto terra può rinascere?
Vi ringrazio in anticipo
Riproduzione funghi
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 ott 2020, 14:45
- Nome: Luisa
- Comune: Frosinone
- regione: Lazio
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Riproduzione funghi
Per fare un paragone un po’ tirato per i capelli:
il carpoforo è come il frutto, il micelio è come l’albero da frutto
Così come la morte dei frutti non comporta la morte dell’albero, il micelio continua a vivere nel sottosuolo. I vecchi carpofori morti potrebbero essere nutrimento per le specie saprofite ma non per quelle parassite o simbionti.

il carpoforo è come il frutto, il micelio è come l’albero da frutto
Così come la morte dei frutti non comporta la morte dell’albero, il micelio continua a vivere nel sottosuolo. I vecchi carpofori morti potrebbero essere nutrimento per le specie saprofite ma non per quelle parassite o simbionti.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 ott 2020, 14:45
- Nome: Luisa
- Comune: Frosinone
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Riproduzione funghi
Grazie,apprezzo molto la tua risposta.
Ma se il micelio continua a vivere nel sottosuolo,per quanto tempo accade?
Quanto dura la sua vita?
Se lo paragoniamo alla buona ad un albero allora la sua vita è indipendente dal frutto e quindi dell'accoppiamento,quindi mi piacerebbe venire a conoscenza di queste dinamiche.
Ciao
Ma se il micelio continua a vivere nel sottosuolo,per quanto tempo accade?
Quanto dura la sua vita?
Se lo paragoniamo alla buona ad un albero allora la sua vita è indipendente dal frutto e quindi dell'accoppiamento,quindi mi piacerebbe venire a conoscenza di queste dinamiche.
Ciao

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Riproduzione funghi
Per la durata non ti so rispondere e immagino sia un valore che varia molto da specie a specie, comunque sappi che un micelio di Armillaria ostoyae in Oregon (considerato l’organismo vivente più esteso al mondo) ha un’età stimata di 2000/3000 anni.Amanita98 ha scritto: ↑01 dic 2020, 19:39Grazie,apprezzo molto la tua risposta.
Ma se il micelio continua a vivere nel sottosuolo,per quanto tempo accade?
Quanto dura la sua vita?
Se lo paragoniamo alla buona ad un albero allora la sua vita è indipendente dal frutto e quindi dell'accoppiamento,quindi mi piacerebbe venire a conoscenza di queste dinamiche.
Ciao![]()