-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 01 set 2020, 03:34
Eh qui casca l’asina...perché la poca esperienza mi faceva molto confidare in quella dei decani del gruppo. L’area è prealpina ed offriva ed offre gruppetti di abeti e gruppi di latifoglie, con diverse roverelle. Il colore che ho associato a questa determina era però più’ chiaro, un fondo più rosato e il centro con tonalità’ scura, presenza di ingiallimento. Una associazione mnemonica controversa direi.
Chissà cosa era in realtà... spero poter tornare presto a farmi qualche gitarella in montagna e fruire delle osservazioni in FeM sulle Russole per catturare qualche scatto. Grazie intanto!

-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 01 set 2020, 10:13
OK Raffaella, se ti capita di ritrovarla e fai una foto poi ne riparliamo in forum ;-)
Ciao
Gianni
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 01 set 2020, 14:59