Formicaio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Formicaio
Un formicaio bello grande in un’anziana boschiva nella regione dove abito, ovvero l’Östergötland.
Non mi ci ero mai imbattuto prima, ma la verità è che ho sempre frequentato più spiagge che boschi.
È un reperto abbastanza comune da queste parti.
Non mi ci ero mai imbattuto prima, ma la verità è che ho sempre frequentato più spiagge che boschi.
È un reperto abbastanza comune da queste parti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Formicaio
In abetaia dalle mie parti se ne vedono, ma mi sembrano sempre più rari e più piccoli col passare del tempo
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Formicaio
Direi proprio affollato! Ti sei accorto di quanti funghi nascono li’ attorno? Io ringrazio per questo sempre le formiche nel bosco per il loro lavoro. Non è lo stesso se le trovo nell’orto



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Formicaio
Io ho notato che, purtroppo, ci sono meno formiche in giro rispetto a qualche anno fa. L'avete notato anche voi o è una mia impressione?
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Formicaio
Franco.....sono tutte le mio orto e nel giardino!! e allevano pure gli afidi le carognone 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Formicaio
Hai fatto come il pifferaio di HamelinRaffaella13 ha scritto: ↑29 ago 2020, 15:23Franco.....sono tutte le mio orto e nel giardino!! e allevano pure gli afidi le carognone![]()

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Formicaio
Ieri ne ho trovato uno veramente enorme!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Formicaio
Perché non provi a fotografare anche le formiche che li hanno fabbricati?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Formicaio
Sei ironico o dici seriamente? 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon