La tua Testudo marginata non è autoctona della Sardegna, nel senso che in epoca antica fu introdotta dalla Grecia. Ora presente in Grecia, Albania meridionqle ed in Sardegna dove si è trovata benissimo (...chissà come mai

) tanto da proliferare ed essere conosciuta in Italia come tartaruga Sarda.
Quelle di Franco sono effettivamente Testudo hermanni hermanni, specie autoctona e diffusa principalmente in Italia centrale, meridionale, e isole - Sardegna compresa. Molto ridotte le presenze in Italia settentrionale, prevalentemente verso costa Adriatica (compreso Veneto e FVG). Esistono in Italia anche altre Testudo come la graeca di antica provenienza Nord africana e Mediterraneo orientale, la T. hermanni boettgeri di provenienza Balcana. Devo trovare le foto della mia T. hermanni, piuttosto vecchietta adesso perchè abbiamo calcolato abbia circa 40 anni. E' libera nel giardino e nell'orto e adesso è debitamente in letargo in giardino, in un posticino riparato tutto a sud. Appena le trovo le posto.
