C'è qualche chiave di determinazione usaustiva per il genere Russula?
Ogni volta che ne incontro una nei boschi ho 1000 dubbi.
Sul Web, finora, ho trovato questa, ma credo che tante specie europee non siano presenti.
http://www2.muse.it/russulales-news/id_ ... &f_shy=%3F
Chiave per il genere Russula
-
- Membro FeM
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 09 giu 2015, 11:28
- Nome: Steven
- Comune: Pordenone
- regione: Friuli
- nazione: Italia
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Chiave per il genere Russula
Quando hai dei dubbi perché non le posti qua sul forum?
Cmq senza microscopia spesso è difficile determinare con sicurezza, a volte si a volte no.
Hai visto se non ci sono le chiavi di mefi per le russole nel nostro forum?
Cmq senza microscopia spesso è difficile determinare con sicurezza, a volte si a volte no.
Hai visto se non ci sono le chiavi di mefi per le russole nel nostro forum?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 09 giu 2015, 11:28
- Nome: Steven
- Comune: Pordenone
- regione: Friuli
- nazione: Italia
Re: Chiave per il genere Russula
Infatti spesso le ho caricate su questo forum; se ti ricordi bene l' ultima era quella col cappello interamente giallo.
E chi ti ha detto che io non sono capace di fare un vetrino e di usare un microscopio ottico??Cmq senza microscopia spesso è difficile determinare con sicurezza, a volte si a volte no.
Sono un perito chimico e lavoro da 25 anni nei laboratori di analisi...
Le ho viste, ma francamente mi sembrano complicate, poco fruibili. Lo so che il genere Russula è complesso, ma cercavo qualcosa di schematico che contemplasse macro caratteri, miscoscopia delle lamelle e della cuticola, macroreazioni; il tutto combinato insieme un po' come hanno fatto gli amici americani nel link che ho postato.Hai visto se non ci sono le chiavi di mefi per le russole nel nostro forum?
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Chiave per il genere Russula
Purtroppo con pochi campi valorizzati (colore cappello, sporata e cpoco altro) non viene fuori nemmeno la cyanoxantha.Steven ha scritto: ↑27 nov 2018, 09:48Sul Web, finora, ho trovato questa, ma credo che tante specie europee non siano presenti.
http://www2.muse.it/russulales-news/id_ ... &f_shy=%3F
Io invece sono un informatico e con tutto il rispetto per chi le ha implementate (forse pure lo conosco), devo dire che questi tentativi di chiavi informatizzate non forniscono grandi risultati. Probabilmente con le reti neurali si potrebbe fare qualcosa di meglio ma ci vuole tempo e voglia.
Non te la prendere Steven, purtroppo con tutti gli utenti che ci sono non posso ricordarmi di chi ha il microscopio e chi no. Hai fatto una presentazione di te nell'apposita sezione? Comunque non ricordo di tue foto di microscopia. Ho piu` che altro una memoria visiva, se ci fai vedere tue foto al micro sicuramente la prossima volta me le ricordero`.
Ciao
Gianni