Ciao a tutti,
gentilmente, se è possibile, vorrei sapere di che funghi si tratta.
di che funghi si tratta?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 03 nov 2014, 12:17
- Nome: Luigi
- Comune: Palermo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
di che funghi si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: di che funghi si tratta?
Non hai altre foto e descrizioni da fare dei funghi e ambiente?
Sembrano dei Lactarius ma oltre non si può andare solo con questa foto.
Sembrano dei Lactarius ma oltre non si può andare solo con questa foto.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 03 nov 2014, 12:17
- Nome: Luigi
- Comune: Palermo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: di che funghi si tratta?
Purtroppo non ho fatto altre foto, non li ho voluti raccogliere per poter fare foto che consentissero di apprezzare altri dettagli. Comunque, li ho trovati in una sughereta.
Grazie per l'interessamento.
Grazie per l'interessamento.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: di che funghi si tratta?
Ai fini della determina un esemplare bisogna che lo estrai per fare vedere l'imenio e lattice, intanto visto che son maturi gia stanno sporulando e il danno è minimo.
che piante c'erano? mi sembra di vedere foglie di cerro e forse carpino o faggio.
che piante c'erano? mi sembra di vedere foglie di cerro e forse carpino o faggio.