Prendo spunto....
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Prendo spunto....
dal post di Vinc. realizzato sul Monte Ocre per postare una stupenda Vipera ursinii che ho catturato e subito rilasciata proprio sul Monte Ocre nel luglio scorso a quota mt. 2051, in assenza di termini di paragone dirò che la sua lunghezza era di cm. 37, il record europeo è di cm. 63, ma la media italiana è proprio tra i cm. 35 ed i cm. 41. E' molto, molto simile alla Vipera berus, ma quest'ultima, oltre che assente in Abruzzo ed in tutto i centro-sud, presenta la placca nasale diversa da quella dell'Orsini ed inoltre è molto più grossa, potendo superare il metro di lungheza. La Vipera ursinii non è pericolosa in caso di morso perchè le sue due zanne velenifere sono lunghe non oltre i mm. 3 e la quantità-attività del veleno sono modeste: eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Prendo spunto....
Si osservi lo stupendo disegno a "ghirigori" presente lungo tutto il dorso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Prendo spunto....
Sono a conoscenza che a qualcuno danno fastidio le immagini di questi serpenti, me ne scuso con loro, ma non devo dimenticare che a qualcuno invece fa molto piacere, soprattutto per questa specie che è il rettile più ricercato del mondo dagli Erpetologi e dai Terraristi; comunque questa è l'ultima; un salutone, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
- Nome: Laura
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Prendo spunto....
Bellissima livrea!
Approfitto per farti vedere quella che ti avevo accennato incontrata durante il Convegno Gema, sempre in Abruzzo...è una Vipera aspis?
Un salutone, Laura
ps. sta nevicando a Tornimparte?

Approfitto per farti vedere quella che ti avevo accennato incontrata durante il Convegno Gema, sempre in Abruzzo...è una Vipera aspis?
Un salutone, Laura

ps. sta nevicando a Tornimparte?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Prendo spunto....
Ciao Laura, si, ti confermo che è una femmina di Vipera aspis; ciao, Gualberto
-
- Esperto
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
- Nome: Laura
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Prendo spunto....
Grazie Gualberto!Gualberto ha scritto:Ciao Laura, si, ti confermo che è una femmina di Vipera aspis; ciao, Gualberto



Re: Prendo spunto....
Ciao a tutti,
aggiungo anche una mia foto di quando andavo ancora nei Sibillini (m. vettore a quota 2.200 m.s.l.m. di vipera Ursini,
un salutone,
Ennio.
aggiungo anche una mia foto di quando andavo ancora nei Sibillini (m. vettore a quota 2.200 m.s.l.m. di vipera Ursini,
un salutone,
Ennio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Re: Prendo spunto....
Bellissime foto e ...dei bei incontri. Sono molto belle, ma in generale poco apprezzate. Qui da noi manca solo la ursini, però le altre sono abbastanza comuni...dove hanno la possibilità di viverci, ma non è facile vederle o incontrarle. Dalle mie parti la più comune è forse la ammodytes


-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Prendo spunto....
Bellissimo disegno della squamata.
Dicono che la ursinii sia quella con veleno meno potente, sarà vero Gualbi??

Dicono che la ursinii sia quella con veleno meno potente, sarà vero Gualbi??
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Prendo spunto....
La potenza del veleno è similare alle altre, la differenza la fa la quantità, che nella "Ursinii" è circa tre volte inferiore ed inoltre le zanne di quest'ultima sono lunghe al massimo tre millimetri anzichè 6-7-8. La Vipera ursinii è del tutto simile alla Vipera berus, sembra una sua miniatura che risulta per l'italia essere endemica dei monti Sibillini, della Laga, del Gran Sasso, della Maiella, del gruppo del monte Velino e dei monti del Parco Nazionale d'Abruzzo; un salutone, Gualby