-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 17 mar 2018, 16:12
Si è ben ambientato questo Picchio verde, che frequenta il nostro orto ed approfitta del terriccio molle di pioggia per una caccia accurata ai lombrichi. Con grande scorno dei merli...che devono condividere

l'area abbandonata adiacente - nel mezzo del quartiere - e' un ottimo spazio; qualche gelso, 1 acero campestre, 1 vecchio prunus nel cui tronco in passato il picchio aveva il suo nido, una catasta di sterpi secchi centrali palestra per merli, scriccioli, codirossi, topi e gatti randagi o a zonzo: che si può volere di più'?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 17 mar 2018, 16:13
Scusate le foto: se vado a recuperare la fotografica ...addio foto
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 17 mar 2018, 16:15
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Mimosa
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Messaggio
da Mimosa » 18 mar 2018, 18:44
ciao Raffaella! che bello......
hai proprio ragione "...che si può volere di più!"

... e la tua frase vale per lui che ha trovato nel vostro orto un sicuro rifugio e per voi che potete godere con tranquillità della sua presenza!!!

rosanna
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 18 mar 2018, 19:02

grazie Rosanna: magari potrebbe volere un ritratto migliore

vedrò di attrezzarmi. Un caro saluto!
-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 19 mar 2018, 00:26
Grande...non ho avuto problemi a girar la testa

, poi ho avuto un colpo di genio ed ho girato il pc
Direri che hai un'ottima compagnia
Mandi Sergio
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 19 mar 2018, 03:04
Ciao Sergio, per la verità le immagini risultavano caricate in modo corretto appena fatto inserimento. Oggi ho notato pure io che erano a testa in giù, tornando successivamente alla normale visione e restandoci. Boh?!!!
Giornata strana

-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15345
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 23 mar 2018, 20:44
Ciao Raffaella, un uccello molto bello. Nei "miei" boschi è un uccello abbastanza comune, ma non sono mai riuscito a fargli una foto decente. Tanti saluti.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 24 mar 2018, 05:25

caro Renzo, come vedi neppure io! Ci riproverò se me ne darà occasione.ciao