JeyKey97 ha scritto:
,se avete tempo rispondete alle seguenti domande in base alla vostra esperienza e ritrovamenti riguardo all' Amanita muscaria:
1)Altitudine massima - minima
2)Habitat e simbiosi
3)Temperature
4)Periodo dell' anno
4)Preferisce tanta umidità o si trova anche durante i periodi di siccità?
5)Cresce nei boschi tanto fitti dove non passa il sole? o preferisce un po di luminosità?
Scusate se ho fatto domande stupidi..
Grazie in anticipo!
Ciao JeyKey97. L'Amanita muscaria è un fungo che di solito cresce in montagna, io invece frequento boschi vicino al mare. Ma come hai detto ti rispondo per quella che è la mia esperienza.
1) Non conosco l'altitudine massima, per quanto riguarda la minima invece ti posso dire che conosco tre boschi dove cresce e sono al livello del mare.
2) Sicuramente pino (Pinus pinea) ma la trovo anche in boschi misti conifere- latifoglie. Incredibile ma nel Lazio cresce anche sotto Eucalyptus.
3) Vicino al mare la trovo con temperature anche molto basse (Quando si trovano le Clitocybe geotropa)
4) Autunno - Inverno. Lo scorso anno l'ho fotografata anche dopo Natale.
5) Preferisce l'umidità, ma io l'ho fotografata che c'erano gli Ovoli, in un periodo secco.
6) In una Pineta - Sughereta vicino al mare cresceva nel bosco fitto, ma qualche anno fa hanno tagliato tutti i Pini, ci cresce ancora ma dove batte il sole si "seccano" abbastanza presto.
