
Edulis....e edulis dall'Austria.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
questa è la fine che han fatto tutti. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
scusate la lunghezza, ma io son amante delle foto ai soggetti che trovo, chi mi conosce lo sa
e poi ne ho tralasciate alcune.
sono piu uscite e ho pensato di fare un unico post, poi verranno le restanti specie.
intanto da domani ritorno dopo 3 mesi nei miei posti di casa, e spero di vedere vita fungina e boschi che si son ripresi dopo il secco schianto.


sono piu uscite e ho pensato di fare un unico post, poi verranno le restanti specie.
intanto da domani ritorno dopo 3 mesi nei miei posti di casa, e spero di vedere vita fungina e boschi che si son ripresi dopo il secco schianto.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
no Gianni tutti lecciniGAmbr ha scritto:Thomas, perdonami la domanda ma ... vorrei fare un giro in Autria nei prossimi giorni, sapresti dirmi se si trovano porcini?![]()
Ciao
Gianni

son solo capitato in un bosco in piena buttata ma che avevo gia conosciuto essere buono l'anno scorso.
altre vallate qualcosa si ma in quelle che gia conoscevo a parte questo poca roba e niente, una ventina di esemplari ma camminando.
anche qua han fatto a macchie di leopardo, dove cmq il tempo è rimasto piu umido e fresco.

-
- Amministratore
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Mamma mia,è difficile per me fare un commento.
. Sono senza parole.

-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Posso solo confermare quanto detto da Thomas, io sono tornato dall'Austria(Carinzia) il 27 agosto u.s. e posso dirvi che di porcini ce ne stavano a bizzeffe, non finivano mai, soprattutto dai mt. 1200 ai mt. 1700 slm, tanti "pinophilus" "edulis" e "reticulatus", una vera manna, dal 26 agosto iniziavano a "buttare" i boschi a 600-700 mt. slm; alcuni miei compagni ne hanno raccolti più di un quintale, nonostante la raccolta non debba superare i due kg.; non so cosa ci faranno con tutti quei funghi
, ma poi vale la pena rischiare una multa di oltre 7000 euro, in un paese dove le pene sono "certe". Io dico agli amici studiosi che in Carinzia è bello andare perchè si possono trovare tantissime specie e quindi ci si può veramente sbizzarrire con la macchina fotografica; pensate, io vado da diciassette anni in Carinzia e ci torno unicamente per immortalare Tricholomi rari, che ritrovo ogni anno; Sto già contando i giorni....per l'anno prossimo; un salutone, Gualberto

-
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Sono tutti rosicchiati, robaccia
Bel divertimento, io sono andato prima e ce n'erano di meno.....amen


Bel divertimento, io sono andato prima e ce n'erano di meno.....amen

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
- Nome: filippo
- Comune: sogliano
- regione: romagna
- nazione: italia
- fotocamera: p7800
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Quanta robaccia!
sei andato alla grande.
12 giorni sono tanti, la morosa ha avuto pazienza.
Speriamo che si sblocchi anche da noi ma al momento ho notizie pessime.......

sei andato alla grande.
12 giorni sono tanti, la morosa ha avuto pazienza.
Speriamo che si sblocchi anche da noi ma al momento ho notizie pessime.......

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Ma ti hanno lasciato passare gli "striaci" con tutti quegli emigranti?? Anche essiccati erano un bel sacco...davvero una grande buttata e tu..un grosso raccoglitore! 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Grazie a tutti intanto.Gualberto ha scritto:Posso solo confermare quanto detto da Thomas, io sono tornato dall'Austria(Carinzia) il 27 agosto u.s. e posso dirvi che di porcini ce ne stavano a bizzeffe, non finivano mai, soprattutto dai mt. 1200 ai mt. 1700 slm, tanti "pinophilus" "edulis" e "reticulatus", una vera manna, dal 26 agosto iniziavano a "buttare" i boschi a 600-700 mt. slm; alcuni miei compagni ne hanno raccolti più di un quintale, nonostante la raccolta non debba superare i due kg.; non so cosa ci faranno con tutti quei funghi, ma poi vale la pena rischiare una multa di oltre 7000 euro, in un paese dove le pene sono "certe". Io dico agli amici studiosi che in Carinzia è bello andare perchè si possono trovare tantissime specie e quindi ci si può veramente sbizzarrire con la macchina fotografica; pensate, io vado da diciassette anni in Carinzia e ci torno unicamente per immortalare Tricholomi rari, che ritrovo ogni anno; Sto già contando i giorni....per l'anno prossimo; un salutone, Gualberto
Beh io Gualberto rischio pur rispettando la natura lasciando il più possibile quelli immaturi, ma il rischio qua era minimo , quasi tutti già belli grossi e maturi.
Poi mangio ormai poche specie, i porcini li mangio con amici e qualcosa regalo.
Il loro compito l'han fatto è posso portarli a casa rIschiando.
Cmq questi li ho trovati in Stiria , nella Carinzia che sai anche te son stato nel monte da due versanti ma ti dirò che non c' era quasi niente, una ventina al max.
E pochissimi funghi in genere, non so le quintalate vostre dov'erano.
Cmq ho molto materiale fungino da esporre ancora

-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Edulis....e edulis dall'Austria.
Si Filo ha pazientato ma veniva e trovava pure lei.Filippo Negosanti ha scritto:Quanta robaccia!
sei andato alla grande.
12 giorni sono tanti, la morosa ha avuto pazienza.
Speriamo che si sblocchi anche da noi ma al momento ho notizie pessime.......
