-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30521
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 23 mar 2017, 11:23
La processionaria del pino: Thaumetopoea pityocampa
Si tratta di un insetto altamente distruttivo per le pinete poiché le priva di parte del fogliame, compromettendone così il ciclo vitale.
Inoltre, durante lo stadio larvale presenta una peluria che risulta particolarmente urticante per vari animali, compreso l'essere umano.
DSCN0154_5238bbcc.jpg
DSCN0154_5238bb.jpg
DSCN0153_5237bb.jpg
DSCN0155_5239bb.jpg

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
EnzoF
- Moderatore globale
- Messaggi: 5293
- Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
- Nome: enzo
- Comune: rocca di papa
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da EnzoF » 23 mar 2017, 15:48
Massima attenzione,sono veramente fastidiosi

Enzo
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 23 mar 2017, 16:36

anche il mio cagnolino faceva grande attenzione a non incrociarle. Si piantava li' e non passava oltre...aspettava un passaggio, in braccio
