Questo camoscio alpino pezzato é
Si tratta di un maschio adulto ,vive in valle Onsernone. Ticino Svizzera.
Foto Eli Mordasini con Copy Right
una vera rarità, ancora più raro del camoscio albino o bianco.camoscio alpino pezzato
-
- Esperto
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
- Nome: eli
- Comune: onsernone
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- fotocamera: nikon p 80
- Località: Spruga v. onsernone
- Contatta:
camoscio alpino pezzato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: camoscio alpino pezzato




-
- Membro FeM
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 30 lug 2011, 18:22
- Nome: Paola
- Comune: Lugano
- regione: Ticino
- nazione: Svizzera
- fotocamera: Konica Minolta Dimage Z3
- Località: Lugano (Svizzera)
Re: camoscio alpino pezzato
È possibile che si siano incrociati con delle capre?
Eli per queste foto!
Paola

Paola
-
- Esperto
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
- Nome: eli
- Comune: onsernone
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- fotocamera: nikon p 80
- Località: Spruga v. onsernone
- Contatta:
Re: camoscio alpino pezzato
ciao Paola
i camosci non si incrociano con le capre perché fanno parte di un 'altra famiglia, i vecchi caprai delle valli Ticinesi sostenevano che molte capre si incrociavano con i camosci, ma questo non può essere poiche geneticamente impossibile.
Questo maschio ha 5-6 anni e non abbiamo mai visto in valle altri camosci con simile pezzatura e colori ,penso che non sia una eredità genetica ma un mutamento genetico non trasmissibile ,la natura a volte gli esemplari non puri li priva di fertilità, in questo caso specifico non abbiamo nessun riscontro sul terreno.
cioa a te salutia tutti eli m
i camosci non si incrociano con le capre perché fanno parte di un 'altra famiglia, i vecchi caprai delle valli Ticinesi sostenevano che molte capre si incrociavano con i camosci, ma questo non può essere poiche geneticamente impossibile.
Questo maschio ha 5-6 anni e non abbiamo mai visto in valle altri camosci con simile pezzatura e colori ,penso che non sia una eredità genetica ma un mutamento genetico non trasmissibile ,la natura a volte gli esemplari non puri li priva di fertilità, in questo caso specifico non abbiamo nessun riscontro sul terreno.
cioa a te salutia tutti eli m
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: camoscio alpino pezzato
bello vedere rarità di tutti i tipi!!!


-
- Amministratore
- Messaggi: 30521
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: camoscio alpino pezzato
Bellissimo e ottimo contributo
Gianca


-
- Amministratore
- Messaggi: 15345
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: camoscio alpino pezzato
Bravo, tanti complimenti per le foto ad un animale molto, molto bello. Come ha detto giustamente Eli Mordasini i Camosci non si possono incrociare con le capre, invece gli Stambecchi si possono incrociare con le capre perché appartengono allo stesso Genere (Capra), tanti saluti.