-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 02 ott 2016, 00:45
Acci! Mi dispiace per il vostro amico. Quest'anno siamo in molti ad aver incontrato questa sgradita esperienza di punture vespe e calabroni nei boschi. Erano e sono ancora un poco più numerose del solito. Da noi si dice che sono segno di inverno nevoso...di certo il caldo ed il secco le ha rese furenti ed aggressive. Attaccano seppure lontani dal loro nido: faccio tutto il possibile per non ripetere avVentura e fuggo al minimo ronzio.
Invece, non si potrebbero incontrare più spesso gli altri egregi esemplari arancio e neri che abbondano pure nel tuo post? Da questi mica fuggirei

-
Ciccio@
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Messaggio
da Ciccio@ » 02 ott 2016, 08:18
L'importante che alla fine il ragazzo si sia ripreso
complimenti ad entrambi

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 02 ott 2016, 09:21
Quanti pericoli nel bosco, comunque bei ritrovamenti e bel raccolto

ii

Gianca
-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15345
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 02 ott 2016, 10:35
Grazie, grazie tante a Leonardo, Gia e Gio, Raffaella, Francesco e Giancarlo per i vostri messaggi molto belli. L'amico di mio figlio quello punto dal calabrone lo abbiamo sentito anche questa mattina e sta bene.
-
roby712
- Membro FeM
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 25 nov 2015, 19:14
- Nome: roberto
- Comune: Roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Nikon D5300
- Località: Roma
Messaggio
da roby712 » 03 ott 2016, 13:04
Meno male che è andato tutto bene alla fine...Grande Alessandro!!!

-
Frank
- Membro FeM
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 16 apr 2012, 12:03
- Nome: franco
- Comune: nespolo
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da Frank » 03 ott 2016, 13:23
meno male che è andato tutto bene, io quando esco con mio padre che è allergico alle punture di api, mi porto sempre bentelan, non si sa mai......comunque complimenti per il raccolto.....
-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15345
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 03 ott 2016, 15:21
Ciao Roberto,grazie tante,un salutone.
Ciao Frank,grazie per il prezioso consiglio. Se non mi sbaglio anche mio suocero che era allergico ai crostacei quando andava a qualche pranzo si portava proprio il Bentelan. Tanti saluti.