
Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 07 giu 2015, 12:22
- Nome: Gioacchino
- Comune: Rose
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
Ciao a tutti,voglio porvi un piccolo quesito.Il Boletus aereus puó nascere sotto faggio?Sia sui libri che ho letto che su internet c'é chi dice sí e c'é chi dice no.Io non lo so perché vado poche volte all'anno in escursione nei faggi,quindi mi rivolgo a voi.Qualcuno di voi lo ha trovato sotto faggio,oppure no?Grazie a tutti. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11438
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
Ciao Gioacchino: non ho esperienza diretta. B. aereus non è frequente nell'area Dolomitica dove cerco funghi
Abbiamo un caro amico che li trova (pochi esemplari) in area piu' termofila (Pedemontana di Asolo e Maser) ma si guarda bene dal dire dove o sotto che: presumiamo però sia castagno.
In rete (youtube) si trovano alcuni video: in Sicilia raccolgono stupendi esemplari di B. aereus anche sotto faggio. Ma decisamente il clima è piu' opportuno per questo splendido abitante.
Qualche amico siciliano spero intervenga per sciogliere proprio questa tua curiosità.

In rete (youtube) si trovano alcuni video: in Sicilia raccolgono stupendi esemplari di B. aereus anche sotto faggio. Ma decisamente il clima è piu' opportuno per questo splendido abitante.
Qualche amico siciliano spero intervenga per sciogliere proprio questa tua curiosità.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 07 giu 2015, 12:22
- Nome: Gioacchino
- Comune: Rose
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
Ciao Raffaella,grazie per il tuo intervento.Io vado a funghi in presila (Querce e castagni)e ne trovo(a livello di porcini trovo quasi soltanto aereus).Il mio era un dubbio relativo alla sua presenza sotto faggio,viste le opinioni contrastanti che ho letto fino ad ora.Provo a cercare qualche video in rete.Nonostante sia a pochi Km dalla Sila non ci vado spesso perché ancora non ho la patente.Ciao e grazie ancora. 

-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
Certo che è possibile, anzi è possibilissimo, durante la stagione estiva anche sotto Fagus sylvatica puoi trovare sia il Boletus aereus che il Boletus reticulatus; ciao, Gualberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 07 giu 2015, 12:22
- Nome: Gioacchino
- Comune: Rose
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
Ciao Gualberto,grazie per il tuo intervento.Dopo una ricerca approfondita ho avuto anche io riscontri positivi della sua presenza sotto faggio. 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Boletus aereus-Fagus sylvatic.Possibile?
Si possono trovare, ma dipende dalle zone, non a qualsiasi latitudine e a qualsiasi quota.
In zone di faggi bassi esposte a Sud è possibile trovarli e anche bene, ma dal Lazio a scendere direi, mentre in altre zone secondo me è più difficile, magari solo in certi anni e in agosto
In zone di faggi bassi esposte a Sud è possibile trovarli e anche bene, ma dal Lazio a scendere direi, mentre in altre zone secondo me è più difficile, magari solo in certi anni e in agosto