L'oro nero della basilicata
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
L'oro nero della basilicata
La regione del petrolio italiano, ma anche del boletus aereus. Abbondanti belli e tosti, come sempre le fungaie dei neri ci danno un sacco di soddisfazioni. siamo a 700 m circa di altitudine nei boschi di cerro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
le giornate di raccolta sono state 2, il 16 e il 17 agosto. in due boschi diversi ma non troppo distanti Il primo giorno pioveva di pomeriggio. Le foto scattate con uno smartphone e quindi scadenti come qualità, il terreno era ripido ed impervio per cui portare una reflex sarebbe stato di sicuro impedimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
- Nome: pietro
- Comune: casoria
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: canon 450 d
Re: L'oro nero della basilicata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.