ciao fabio...vorrei cominciare la ricerca dei nebrodensis..sai indicarmi da dove potrei comnciare,e il periodo è giusto? grazie :-)Fabio Pantesco ha scritto:Si si tratta di Pleurotus Nebrodensis.
In dialetto funghi di " firrazzola " .
![]()
Fabio.
SICILIA
-
- Membro FeM
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24 feb 2015, 05:21
- Nome: andrea
- Comune: paternò
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: SICILIA
-
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: SICILIA
Grazie Maria Rosa , quel cestino vorrei comprarlo anche io , è di un mio carissimo amico compagno di DISavventure micologiche, credo che lo abbia comprato in una fiera a Bolzano , l'ho cercato per mari e per monti senza risultati spero che me lo trovi lui visto che si trova al momento ad un convegno micologico a Gubbio , forse gli amici "nordisti" sanno dove trovarlo e possono indirizzarci anche tramite un acquisto onlineMariaRosaria ha scritto:Complimenti per il bottino pregiato!! e.... per il cestino "tascabile"![]()
Ma dove potrei comprarlo??? Grazie in anticipo!


-
- Membro FeM
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10 set 2011, 12:42
- Nome: Maria Rosaria
- Comune: Acireale
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: SICILIA
Ok Giuseppe ottima idea! Lanciamo allora ufficialmente la richiesta di
agli amici del Nord che potrebbero darci qualche informazione su come reperire il fantastico cesto, possibilmente on line....




