Dopo un pressante.......

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Dopo un pressante.......

Messaggio da Franco55 » 25 nov 2014, 09:56

Gualberto ha scritto:Il Forestale si presentava sotto mentite spoglie, era in borghese e si in introduceva nella grande Selva esattamente come noi; abbiamo scoperto che era una guardia perchè quando siamo usciti dopo neanche mezzora(lui ci aveva anticipato) lo abbiamo visto dentro la macchina di servizio che opera nella macchia e negli altri boschi adiacenti che ricadono, credo, tutti nel comune di Farnese; anche lui aveva un cesto strapieno di ovuli e porcini, e li aveva raccolti nello stesso bosco , evidentemente ha pensato che sarebbe stato un peccato lasciare tutto quel ben di Dio a marcire e quindi si sarà messo una mano sulla coscienza, a volte un minimo di apertura mentale non guasta, noi infatti, abbiamo rinunciato a tornarci perchè a tutto deve esserci un limite, questa volta è andata così, ma è meglio non approfittare; ciao, Gualberto

........Questa è una bella filosofia per chi fa cesti cosi pieni e ogni tanto ci vuole qualcuno come te, che ce lo ricorda!

Complimenti per il raccolto.

Franco55

Duilio Persoglia
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 30 nov 2014, 01:11
Nome: Duilio
Comune: Gorizia
regione: F.V.G.
nazione: Italia
fotocamera: coolpixP510

Re: Dopo un pressante.......

Messaggio da Duilio Persoglia » 08 dic 2014, 19:32

Da voi la raccolta è libera? Le quantità anche? In Friuli V. Giulia possiamo raccogliere solo 3kg e dobbiamo avere un tesserino per il quale dobbiamo sostenere un esame.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Dopo un pressante.......

Messaggio da Gualberto » 08 dic 2014, 21:54

Da noi si possono raccogliere al massimo tre chili, ma in alcuni posti pagando il proprietario del fondo boschivo(cìè una cartellonistica che lo specifica) si possono raccogliere quelli che trovi, ovviamente, ripeto, il bosco in questione è di proprietà privata altrimenti come su da voi non sarebbe possibile; ciao, Gualberto

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Dopo un pressante.......

Messaggio da Franco55 » 09 dic 2014, 09:48

Duilio Persoglia ha scritto:Da voi la raccolta è libera? Le quantità anche? In Friuli V. Giulia possiamo raccogliere solo 3kg e dobbiamo avere un tesserino per il quale dobbiamo sostenere un esame.

Se parli del Lazio.....Col cavolo che la raccolta è libera. Solo tre kg a testa, per quanto mi riguarda Gualberto ha rischiato grosso. Ho visto io cosa è successo a uno "beccato" nel reatino nel 2013 con un cesto che sfiorava gli 8 kg., gli hanno tolto il raccolto (forestale) "totalmente" e davanti ai suoi occhi gettato dove capitava tra i rami e qualcuno è finito anche sotto i scarponi, poi per finire in bellezza tra i kg. di troppo del raccolto
e qualche porcino mignon pure un verbale di oltre 150 euro.....

Franco55

PS: chiaramente anche il tesserino, con un corso di 15 giorni ma non mi ricordo che abbiamo sostenuto un esame forse piuttosto, abbiamo sostenuto il comune di Roma con 150 euro di corso e annualmente la solita tassa di 27,00 euro circa.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Dopo un pressante.......

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 09 dic 2014, 10:23

Mi sembra che anche il forestale sia stato generoso perché se ricordo bene , la multa minimale è superiore a quell'importo.

Devo aggiungere che il raccoglitore è stato particolarmente sfortunato perché nel Lazio i controlli sono rarissimi.

Personalmente , pur uscendo io almeno due volte a settimana,...........nel Lazio NON SONO MAI STATO FERMATO per un controllo.

In Umbria dove vado a funghi statisticamente solamente venti volte l'anno ..........sono stato controllato almeno SEI VOLTE dalla Forestale.

A mio parere nel Lazio le disposizioni vengono dall'alto e hanno carattere punitivo nei confronti solamente di alcune Comunità.

ssbsdb

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Dopo un pressante.......

Messaggio da Gualberto » 09 dic 2014, 17:31

Quel forestale che ha comminato la contravvenzione di 150 Euro dovrebbe essere a sua volta denunciato perchè quando commini una sanzione pecuniaria la Legge recita che bisogna consegnare il verbale di confisca del raccolto e non gettare i funghi; allo stesso modo operava(ora non più, grazie al mio intervento)una agente forestale di Castel Fusano che aveva tolto i funghi a mio cognato, il quale, pur avendo il patentino, e nonostante portasse neanche un kg. di funghi, si è visto schiacciare il raccolto sul terreno senza essere stato multato; tutto questo perchè lei sosteneva che la raccolta funghi a Castel Fusano è assolutamente vietata, cosa che naturalmente non è affatto vera; la stessa agente, a seguito delle mie rimostranze, e dopo essersi meglio documentata, mi ha pregato di portare le sue scuse a mio cognato;....... vedete, è tutto da ridere, ciao, Gualberto

Rispondi