UN MESE DI ESCURSIONI v°

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 15:06

NonnoGiorgio ha scritto:
Vincenzo Migliozzi ha scritto:
-michelangelo- ha scritto:Ancora una curiosità, se mi è permesso sapere, come ho fatto a spostare inconsapevolmente l'argomento in questa sezione? non mi sono reso conto della manovra....
Grazie
Assolutamente no !
E' stato uno tra Admin , Moderatori ed Esperti...........a spostarlo.

-5327 -5327

lnfeliie

Complimenti, caspita che bel raccoltone b flwfbe

Bravissimi
-6116 -6116 -6116 -6116
Hai detto che eravate in quattro? lnfeliie Alla faccia!!!!!!

cb hbc dhcbkjd cb hbc dhcbkjd
Ciao
Giorgio
Sì confermo, eravamo in quattro e se guardi bene qualche foto, si vedono anche i partecipanti.... Ciao hhghffh

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 15:08

Mimosa ha scritto:thrthrwhrw credgsdgsd <gfg<sg

SBADABOBOOOOOO
........
.....................................
................................


Non ti preoccupare....... sono caduta dalla sedia nel vedere tutto quel ben di Dio!!!!

Che raccolto, ne è valsa la pena fare 200 + 200 Km. Avevo già visto le foto delle cassette,

ma vedere quei fungacci disposti nel tavolo, tutti belli puliti ed ordinati, è proprio uno spettacolo.. !!!!!


A Giorgio, Anna Maria, Luisa e al nostro moderatissimo -mosking moderatore

-smi289- -6116 -6597 :ok: -5368 FJLFYFYF bewfjblefjw
Ti ha già risposto Kiki, ma voglio ringraziarti per tutti i complimenti che ci hai indirizzato e per ricordarti che non appena potrai....... si riparte e magari non i quattro ma in cinque bewfjblefjw avanti c'è posto. Ciao Sandro

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 15:13

Gia&Gio ha scritto:Che meraviglia!!!!!! Lo sapevamo che ci avresti deliziato con queste spettacolari raccolte . b flwfbe b flwfbe b flwfbe -smi289- a te e a tutto il gruppo .Quei tassi plurisecolari sono di una bellezza straordinaria come pure le altre piante che vediamo nelle immagini precedenti che se non erriamo dovrebbero essere delle roverelle. Grazie della condivisione. -5327 -5327
gia&gio
Come si suol dire "ogni promessa è un debito" e visto che Kiki aveva detto d'aver pazienza...... siamo qui a farvi vedere qualcosina (sapeste quanto ci sarebbe ancora).
Se volete sapere dove andare a vedere quei tassi......Gli altri alberi sono delle roverelle immense all'interno di un parco dove abbiamo fotografato anche una mostra micologica
spontanea, c'era da rimanere a bocca aperta.. -6565 per l'attenzione e a presto Sandro

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 15:14

Adonis ha scritto:si fa cosi :ok: basta
-smi289-
antonio
Se lo dici tu.... non posso che essere con te solidale. Sandro

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 15:15

miabamba ha scritto:-6116 -6116 -6116 -6116 spettacolo. -6116 -6116 -6116 -6116
Grazie Alessandro, ma come puoi ben capire è stato solo azzeccato il tempo. Ciao Sandro

Gabriele@
Membro FeM
Messaggi: 4400
Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
Nome: filippo-gabriele
Comune: Barcellona P.G.
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: samsung wb 500

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da Gabriele@ » 11 ott 2013, 15:55

Caspita che raccoltone è stato proprio un mese di soddisfazione e visto che eravate in quattro mi sembra un'impresa da Moschettieri.Tanti saluti a D'artagnan -5367 -5367 -5367 -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327 -5327 -5327 -5327

Mik
Membro FeM
Messaggi: 3003
Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
Nome: Michele
Comune: Castelfranco Emilia
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: EX2F Samsung

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da Mik » 11 ott 2013, 18:08

Ciao Sandro, innanzitutto complimenti per i funghi veramente belli, e poi volevo chiederti , di che spessore tagli le fette dei funghi da seccare ? A occhi sembrano di quasi un centimetro , cosa che a me sembra un po' tanto. Riesci a seccarli bene in questo modo?
-5327 e ancora -smi289-

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 20:12

Mik ha scritto:Ciao Sandro, innanzitutto complimenti per i funghi veramente belli, e poi volevo chiederti , di che spessore tagli le fette dei funghi da seccare ? A occhi sembrano di quasi un centimetro , cosa che a me sembra un po' tanto. Riesci a seccarli bene in questo modo?
-5327 e ancora -smi289-
Grazie Michele per i complimenti ma il merito come al solito è e rimane solo dei frutti che si sono fatti raccogliere dal sottoscritto.
Lo spessore delle fette è all'incirca di un centimetro o poco meno. L'essiccazione avviene all'aria e all'ombra e ti posso assicurare che il tutto
avviene nel breve giro di due giorni, almeno sino a settembre, magari oggi con la temperatura un pochino più bassa occorre uno o due giorni di più.
Ciao Sandro

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da -michelangelo- » 11 ott 2013, 20:18

Gabriele@ ha scritto:Caspita che raccoltone è stato proprio un mese di soddisfazione e visto che eravate in quattro mi sembra un'impresa da Moschettieri.Tanti saluti a D'artagnan -5367 -5367 -5367 -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327 -5327 -5327 -5327
Devi sapere che ho avuto modo di guardare -6343 come si comportava un certo signore che risiede in quel di, non ricordo bene......, cmq in provincia di Messina,
e quindi credgsdgsd mi sono messo d'impegno e ho fatto come lui ghdzhmò . Ti dirò, mi ha convinto e i risultati sono questi ed anche altri che ancora xfghkcggcj xfghkcggcj
non vi ho fatto vedere (e che sinceramente mi vergogno di farvi vedere). Ti saluterò quanto prima il Monsieur D'artagnan.
Ciao gabriele e ancora grazie

Mik
Membro FeM
Messaggi: 3003
Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
Nome: Michele
Comune: Castelfranco Emilia
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: EX2F Samsung

Re: UN MESE DI ESCURSIONI v°

Messaggio da Mik » 11 ott 2013, 20:20

-michelangelo- ha scritto:
Mik ha scritto:Ciao Sandro, innanzitutto complimenti per i funghi veramente belli, e poi volevo chiederti , di che spessore tagli le fette dei funghi da seccare ? A occhi sembrano di quasi un centimetro , cosa che a me sembra un po' tanto. Riesci a seccarli bene in questo modo?
-5327 e ancora -smi289-
Grazie Michele per i complimenti ma il merito come al solito è e rimane solo dei frutti che si sono fatti raccogliere dal sottoscritto.
Lo spessore delle fette è all'incirca di un centimetro o poco meno. L'essiccazione avviene all'aria e all'ombra e ti posso assicurare che il tutto
avviene nel breve giro di due giorni, almeno sino a settembre, magari oggi con la temperatura un pochino più bassa occorre uno o due giorni di più.
Ciao Sandro
-6565 -5327 -5327

Rispondi