Raccolti russi

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da massimotto » 07 ago 2013, 22:36

Se anche qui si potessero realizzare simili raccolti, smetterei di andare per funghi e organizzerei una società o una cooperativa per la raccolta e la commercializzazione.

D'altra parte, se fosse così facile, perderei il gusto della ricerca e l'emozione della scoperta.

Questione di punti di vista.

-5327 -5327 Massimo.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da Gizeta » 08 ago 2013, 06:58

... mai visto niente di simile! thrthrwhrw thrthrwhrw

Lì ci sarebbe da organizzare una gita del gruppo! ...non vi dico le parole che sentiamo di solito dai soci quando non trovano funghi! cajjafbj cajjafbj cajjafbj

-5327 -5327 Giuseppe

bosco81
Membro FeM
Messaggi: 2063
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
Nome: matteo
Comune: crevalcore
regione: emiliaromagna
nazione: italia
fotocamera: Sony alpha 6

Re: Raccolti russi

Messaggio da bosco81 » 08 ago 2013, 15:52

bewfjblefjw bewfjblefjw bella sagra jgfjfjgtgj jgfjfjgtgj

gioconda
Membro FeM
Messaggi: 54
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:17
Nome: gioconda
Comune: ***
regione: sardegna
nazione: italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da gioconda » 12 ago 2013, 09:23

consentitemi di restare un tantino perplessa.............TROPPO TUTTO!!!!.....troppi funghi, troppo grandi, troppo perfetti.......non è che magari saranno anche un tanticchio radioattivi ?????

Fabio Aste
Membro FeM
Messaggi: 3644
Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
Nome: Fabio
Comune: Cairo M.tte
regione: Liguria
nazione: Italia
Località: Ferrania

Re: Raccolti russi

Messaggio da Fabio Aste » 12 ago 2013, 15:56

-5367

-6116


thrthrwhrw Alla Faccia! thrthrwhrw

danfra731
Membro FeM
Messaggi: 110
Iscritto il: 24 ott 2013, 12:37
Nome: francesco
Comune: palermo
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da danfra731 » 13 nov 2013, 09:32

salve a tutti , io in Romania ho fatto raccolti simili , un paio di anni fa ho postato molte foto , forse Vincenzo se ne ricorderà , mia moglie è rumena e abbiamo una casa in mezzo ai boschi , chissà , possiamo organizzare un viaggetto di qualche giorno , il posto è fantastico e qualche posto letto si trova :mm: [/b]

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Raccolti russi

Messaggio da seriola » 13 nov 2013, 12:54

Scusate, ma molte immagini sono degli evidentissimi fotomontaggi.

Poi: ma se i pesci saltassero in barca, andreste a pesca o solo a raccattarne qualcuno?

Il bello dei funghi, quelli con la F maiuscola, è che sono rari, pur dando la possibilità, a volte, di fare delle belle raccolte.

Riflettete: ricordate bene i funghi raccolti quando ce ne sono tanti o quelli raccolti in condizioni normali?

-5327 -5327

Nuvola
Membro FeM
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
Nome: Luisa
Comune: Capoterra
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon D40x

Re: Raccolti russi

Messaggio da Nuvola » 14 mar 2014, 11:23

<gfg<sg
Ho un dolore al petto, cosa sarà... ! Che meraviglia! Ma tutto, non solo i funghiii!!!!
credgsdgsd -6116 -6116 -6116

Luigim
Membro FeM
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 feb 2011, 10:52
Nome: Luigi Maria
Comune: Perugia
regione: Umbria
nazione: Italia

Re: Raccolti russi

Messaggio da Luigim » 06 mag 2014, 09:58

Certo che rivedere ste cose a Maggio fa male al cuore..

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Raccolti russi

Messaggio da Franco55 » 21 mag 2014, 12:11

Sono così tanti e grossi perchè sono tutti radioattivi. :) :)
.....Per qualche anno sembrava che pure in alta Italia non si dovevano raccogliere per colpa di Chernobyl....Figuriamoci raccoglierli in Russia magari solo a una distanza di qualche centinaio di km.

.............ma che siamo matti!!!

Franco55

Rispondi