Legnetto sp.
Asco ???

-michelangelo- ha scritto:Caro Enzo, posso azzardare una ipotesi??? Visto e considerato che ormai i boschi, e non solo, brulicano di personaggi che raccolgono di tutto e di più,
la natura ha deciso che la riproduzione deve ormai avvenire non più alla luce del sole ma al contrario in modo nascosto per cui, forse, d'ora in poi
tra l'equipaggiamento da adoperare per la ricerca occorrerà portarsi dietro anche il microscopio......Ma se così fosse....mi sorge spontanea una domanda,
per i tuoi "ossobuco", quanto deve essere grande la padella ???????
![]()
Sandro
Ciao Evely ....non scarterei l'ipotesi del polline...Evely ha scritto:I( piatti) o spore ???
Evely
Questo vuol dire.... salvarsi in calcio d'angolo, ma tanto vale tentare la raccolta diretta e venire in Sardegna.Vincenzo Migliozzi ha scritto:-michelangelo- ha scritto:Caro Enzo, posso azzardare una ipotesi??? Visto e considerato che ormai i boschi, e non solo, brulicano di personaggi che raccolgono di tutto e di più,
la natura ha deciso che la riproduzione deve ormai avvenire non più alla luce del sole ma al contrario in modo nascosto per cui, forse, d'ora in poi
tra l'equipaggiamento da adoperare per la ricerca occorrerà portarsi dietro anche il microscopio......Ma se così fosse....mi sorge spontanea una domanda,
per i tuoi "ossobuco", quanto deve essere grande la padella ???????
![]()
Sandro
Mi toccherà trasformarmi il lillipuziano...........per continuare a godere dei miei ossobuco.![]()
![]()
e poi.........chiedendo subito scusa :............mi dovrò accontentare degli eringii che mi manderà dalla Sardegna il mio amico Sandro.
![]()
![]()
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu![]()