-
fuscoruber
- Membro FeM
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
- Nome: Marco
- Comune: Lecce
- regione: Salento
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 1100d
- Località: San Gemini
Messaggio
da fuscoruber » 26 mag 2013, 11:02

Enzo
Spettacolari!!!
Marco
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 26 mag 2013, 17:59
CI verrebbe da dire :che cosa ci vuoi trovare in un fungo ...se non funghi!Incredibile e splendido spettacolo.Ora la cosa più bella e interessante è scoprire di cosa si tratta.
g&g
-
ardi1949
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da ardi1949 » 26 mag 2013, 20:41
Io ci vedo della Clitocybe gambosa

Silvio.
-
Mordasini Eli
- Esperto
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
- Nome: eli
- Comune: onsernone
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- fotocamera: nikon p 80
- Località: Spruga v. onsernone
-
Contatta:
Messaggio
da Mordasini Eli » 26 mag 2013, 23:37
Ciao Vincenzo e a tutti
Mi sembra di capire che quei "funghetti" nascano direttamenta dalle ife e quindi sono dei conidi o delle zygospore. Non ho trovato niente di simile fra gli anamorfi di Ascomiceti e .con,
beneficio di inventario, ..penso si possa trattare di conidi di un basidiomicete?? Non ho e neppure non so' esiste un libro con tutti gli anamorfi dei basidio miceti???
Comunque belle e interessanti le foto.
Più di così non posso dire.

Eli m
-
antoniogrim
- Membro FeM
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 28 apr 2013, 14:10
- Nome: antonio
- Comune: mercato san severino
- regione: campania
- nazione: italia
- Località: MERCATO SAN SEVERINO
Messaggio
da antoniogrim » 26 mag 2013, 23:57
Con tutta la pioggia che sta facendo crescono proprio ovunque

enzo
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 mag 2013, 09:56
Mordasini Eli ha scritto:Ciao Vincenzo e a tutti
Mi sembra di capire che quei "funghetti" nascano direttamenta dalle ife e quindi sono dei conidi o delle zygospore. Non ho trovato niente di simile fra gli anamorfi di Ascomiceti e .con,
beneficio di inventario, ..penso si possa trattare di conidi di un basidiomicete?? Non ho e neppure non so' esiste un libro con tutti gli anamorfi dei basidio miceti???
Comunque belle e interessanti le foto.
Più di così non posso dire.

Eli m
Come puoi notare crescono su un diverso livello rispetto agli aschi , infatti non sono riuscito a metterli , bene e contemporaneamente, a fuoco con tutto il resto.
Sono ciè leggermente disallineati rispetto al resto.
Grazie del tuo commento.
Enzo.

-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 27 mag 2013, 15:50
Veramente singolari e curiosi. Ma li hai visti anche in altri vetrini o solamente in questo??

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 mag 2013, 16:26
massi843 ha scritto:Veramente singolari e curiosi. Ma li hai visti anche in altri vetrini o solamente in questo??

In due differenti vetrini con prelievo, però, dallo stesso unico esemplare maturo raccolto .........per essere sicuro di trovare aschi con spore !!
Enzo.

-
Valter
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Messaggio
da Valter » 29 mag 2013, 10:44
Vincenzo Migliozzi ha scritto: dallo stesso unico esemplare maturo raccolto

.
Forse è il caso che lo metti in.......... cassaforte

Valter
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 29 mag 2013, 10:49
Valter ha scritto:Vincenzo Migliozzi ha scritto: dallo stesso unico esemplare maturo raccolto

.
Forse è il caso che lo metti in.......... cassaforte

Valter
Quanto offri ???
