Altre primizie?

Rispondi
Toscano
Membro FeM
Messaggi: 1441
Iscritto il: 07 mar 2013, 19:37
Nome: Stefano
Comune: Monte Amiata/Livorno
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Fujifilm X-H1/T1/M1; Canon G15

Altre primizie?

Messaggio da Toscano » 22 mag 2013, 18:05

Mi domandavo se questi funghi trovati domenica scorsa sono eccezionalmente comparsi in questa pazza primavera, ovvero sono in genere estivo-autunnali, come riportano i libri (almeno sui miei è così :mm: ).

O invece non è insolito trovarli anche in primavera??

Terzo... se fanno ora dei funghi autunnali in un posto certo posto, nello stesso posto si ritroveranno anche in autunno????

Quindi eccoli


prima Melanoleuca grammopodia


poi Suillus granulatus


-6565 -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Altre primizie?

Messaggio da massi843 » 22 mag 2013, 18:39

-5327 Stefano, la grammopodia l'ho vista anche l'anno passato a fine maggio, mentre andando a prugnoli a Montelago, tutti gli anni trovo Suillus granulatus ai margini della pineta :ok:

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Altre primizie?

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 22 mag 2013, 19:01

Ciao

sono convinto che questi casi ( e molti altri riscontrati da altri ) siano semplicemente l'effetto di una straordinaria primavera particolarmente piovosa.

Una seconda componente ( da non sottovalutare ) è la maggiore frequentazione dei boschi che porta a stabilire i veri periodi di apparizione di molte specie.

..........e poi c'è una terza componente : un maggior numero di persone che si dedicano alle osservazioni naturalistiche.

Enzo. -5327 -5327

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Altre primizie?

Messaggio da Gualberto » 22 mag 2013, 20:17

In una piccola abetina di circa tre ettari e mezzo in questi giorni troviamo diversi Suillus granulatus, tale "abietina" è posta a 1200 mt. slm, è quasi pure perchè ci sono alcuni Pinus nigra ed alcuni Cedrus atlantica; sul passo delle "Capannelle" a quota 1350 slm. in questi giorni ci sono molti Suillus granulatus in pineta pura di Pinus nigra: Melanoleuca grammopodia la ho trovata anche io diverse volte già nel mese di Aprile, però non sono in grado di affermare se sia una costante o una casualità; ciao, Gualberto

Ennio Carassai

Re: Altre primizie?

Messaggio da Ennio Carassai » 22 mag 2013, 20:45

Ciao Stefano,
le due specie da te citate sono state trovate anche da diversi soci del mio Gruppo in questo mese di maggio e non è una cosa tanto insolita.
Poi come ben sappiamo, i nostri amici funghi nascono e crescono dove, come e quando vogliono loro, ma per dirla in modo un pò più tecnico: nascono e crescono quando si realizzano tutte le condizioni ecologiche (tipo di substrato nutritizio, temperatura, umidità, tipo di habitat, assenza di vento, condizioni edafiche, ecc.) di cui necessitano e questo, spesso in barba al calendario che usiamo noi umani.
La stessa cosa si può dire anche per gli habitat di crescita; infatti non è raro trovare delle specie in habitat diversi da quelli citati (spesso come specifici) nei vari "sacri testi" di Micologia.
Un salutone,
Ennio.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Altre primizie?

Messaggio da Gizeta » 22 mag 2013, 20:54

-smile- con tutti quelli che mi hanno preceduto: anche qui da me S. granulatus è la prima boletacea che cresce a partire da maggio.

-5327 -5327 Giuseppe

Rispondi