Prime morette

Rispondi
Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Prime morette

Messaggio da Filippo Negosanti » 05 nov 2012, 23:40

Pochi esemplari, ma cominciano
Tricholoma terreum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: Prime morette

Messaggio da Filippo Negosanti » 05 nov 2012, 23:42

Speriamo sia buon segno...altrimenti che facciamo fino a natale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: Prime morette

Messaggio da Filippo Negosanti » 06 nov 2012, 00:55

Boletom-boy ha scritto:vedo da quanto hai scritto che ti sei stufato di raccogliere porcini e che ti dedichi anche ad altri funghi, cosa che prima nn facevi, vedi questo vuol dire allargare le vedute funghine.
Tricholoma terreum. -5327
No, le morette è capitato ancora....come le finferle. Ti dirò che sto stringendo, piopparelli 0, famigliole 0. Ho allargato dalla parte delle russule (pochino) da quest'anno. Ma ho sempre l'impressione che siano troppi. Quest'anno la moretta la faccio.
mmmm...(dormienti,vesca\cyanox,porci,morette,finferle)....si, sono tanti.....

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: Prime morette

Messaggio da Filippo Negosanti » 06 nov 2012, 21:32

Ti dirò....L.nuda non è male ma H. russula proprio no! Troppo amara! No anche a Leccinum vari, non san di niente.
Forse rifarò i prugnoli a primavera anche se non mi piacciono, magari li vendo. Si a H. marzuolus, delicato e poco invadente (sott'olio stanno bene).
Prendo su volentieri il consiglio di guardarci uno ad uno per le morette, ma le raccolgo solo difronte a buone quantità (solo per sott'oli).
Ciao

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Prime morette

Messaggio da piigi » 07 nov 2012, 13:33

le morette non le raccolgo, sono già intossicato dal resto :mm:
gianni

Gia&Gio
Membro FeM
Messaggi: 9152
Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
Nome: Giovanna
Comune: Elmas
regione: Sardegna
nazione: *

Re: Prime morette

Messaggio da Gia&Gio » 12 nov 2012, 22:40

Sono di queelle specie di funghi che forse abbiamo visto tante volte ma che non siamo ancora riusciti ad inquadrare.Abbiamo ancora non tanto.... ma tantissimo da apprendere. -6565 -5327
Giovanna

Rispondi