Io li impacchetto in alluminio e li metto in frigo, o nelle scatolette di plastica, e a volte si rovinano. Mi domando se non c'è un'alternativa più ecologica dell'alluminio, e che magari dia migliori risultati.

Paola
il metodo che hai indicato mi pare ottimo, ma richiede molto tempo e perciò secondo me è poco pratico.roy ha scritto:scusate l'intrusione , ma per poter studiare/conservare o preservare un fungo non conviene metterlo su agar-agar nei petri e poi riprodurlo tramite clonazione ogni qual si voglia ? sempre che non sia micorrizio . cosi si ha la possibilità di avere a disposizione il fungo e di studiarne la crescita !