chiodini!!!!WOW!!!!

Fabio Pantesco
Membro FeM
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 set 2012, 21:21
Nome: Fabio
Comune: S.Giovanni La Punta
regione: sicilia
nazione: italia

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da Fabio Pantesco » 24 ott 2012, 00:17

Carlo ha scritto:non siamo qui per vendere ...ma per regalare!!!!!!fungacci parassiti che al 90% marciscono indisturbati!!!!!!meditare gente meditare.... :mm: -6597 -8859 cb hbc dhcbkjd -5327 carlo
Prima regola ( secondo il mio parere ) ....i funghi non si regalano non sono caramelle...se sbagli puoi incorrere in un reato (non è il vs. caso ) , ma per l'armillaria mellea bisogna andare con i piedi di piombo per chi non conosce a fondo la specie...........
meglio lasciarli marcire!!!
-5327 -5327

Fabio Pantesco
Membro FeM
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 set 2012, 21:21
Nome: Fabio
Comune: S.Giovanni La Punta
regione: sicilia
nazione: italia

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da Fabio Pantesco » 24 ott 2012, 00:35

Carissimo Luigi
sono felice che concordi con le mie opinioni, anche da noi oltre che la forestale ( carabinieri ) possono effettuare controlli.
Perchè invece di multare le auto in sosta vietata non multano chi sporca e distrugge!!!
Come avviene nel calcio , dare un bel DASPO, ai fungaioli scorretti e sporcaccioni ....in modo che non mettano più piede in
luoghi bellissimi dove godere la natura.
-5327 -5327

Fabio Aste
Membro FeM
Messaggi: 3644
Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
Nome: Fabio
Comune: Cairo M.tte
regione: Liguria
nazione: Italia
Località: Ferrania

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da Fabio Aste » 24 ott 2012, 14:28

Ciao a tutti,
bel dibattito, mi ci ributto volentieri.

il problema, per me, non è chi fa 200 km per immergersi,
nella Natura selvaggia, con il desiderio di fondersi in essa,
senza alterarla in alcun modo, se non con i propri passi, il proprio respiro
e il proprio pensiero...questo approccio ha tutta la mia più che profonda stima.

Ciò che non riesco a capire, o meglio lo capisco ma lo disapprovo fortemente
è chi, come ricordato sopra, fa 200 km per raccoglie 20 kg di porcini e poi venderli,
ai ristoranti...ecc....a parte che vorrei capire con quale titolo si possono vendere, senza controlli sanitari,
funghi selvatici...a ristoranti! thrthrwhrw ...poi c'è poco da stupirsi se capitano episodi
di intossicazioni da funghi mangiati al ristorante...e ne sono capitati e ne capitano thrthrwhrw

Così come non capisco, o meglio anche qui capisco ma mi lascia sgomento,
chi parte nottetempo con cane e torcia per andarsi ad accaparrare esemplari di Tartufo bianco o nero, che sia,
e per eliminare la concorrenza uccide i cani di altri tartufai...nei modi più agghiaccianti che possa concepire la mente umana!
Ho sentito storie da far rabbrividire!! thrthrwhrw
Questo perché?...ovviamente perché i tartufi non sono visti come gemme della natura...ma come fonte di ricchezza e denaro!!
Fosse per me i tartufi li farei pagare 1 centesimo a tonnellata...almeno il mercato muore e con lui le fiere, le mostre, le sagre.
e altri deliri del tipo...ecc...ecc...ecc....

Per quanto riguarda il tesserino io sarei per l'abolizione di tutti gli pseudotesserini che sono solo una finzione
e proporrei un tesserino nazionale, da ottenersi solo ed esclusivamente dopo il superamento di un esame severo,
(come ripeto sempre sono troppe e incomprensibili le annuali intossicazioni da funghi...ma la gente ha così fame???? thrthrwhrw
e spesso ne fanno le spese anche bambini giustamente ignari e innocenti);
e solo dopo aver ottenuto il tesserino si possono raccogliere Funghi...assolutamente non per venderli:
epigei o ipogei che siano.
Un Tesserino nazionale dal costo che so di 200/300 euro annui e facoltà di raccogliere in tutto il territorio nazionale....

...ecc....a dopo

jozi
Membro FeM
Messaggi: 67
Iscritto il: 09 set 2012, 14:40
Nome: Andrea
Comune: Alba
regione: Piemonte
nazione: Italia

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da jozi » 24 ott 2012, 14:41

Anch'io Fabio condivido cio' che dici, ma purtroppo come ho osservato c'e' gente che rivende diversi chili
e come dici tu, nel caso dei tartufi, si arriva addirittura alle mani o ad avvelenare i cani altrui (cose vere non favole).

Ma alcune persone vedono in questi prodotti della natura piu' una fonte speculativa che una vera e propria passione.

Per i tesserini condivido in parte.
Ok al corso per ottenerlo o rinnovarlo, ma 300€ mi sembran troppi. Perche' ci sono pure annate che cavi poco e piu' di 3,4 volte non ci vai.
Faremo solo il gioco di rimpinguare le casse regionali o statali.

Per il discorso dei carabinieri che fanno le multe sul ciglio della strada e non nei boschi il motivo pensa sia semplice.
E' piu' facile beccare persone in fallo e si fanno meno il kulo (della serie "tengo famiglia e becco poco piu' di 1000 €, chi me lo fa' fare ??" )

Del resto siamo in Italia :mm: .

Fabio Aste
Membro FeM
Messaggi: 3644
Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
Nome: Fabio
Comune: Cairo M.tte
regione: Liguria
nazione: Italia
Località: Ferrania

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da Fabio Aste » 24 ott 2012, 14:51

...io sarei anche per un tesserino annuale nazionale dal costo di 10 Euro,
la sparata dei 200/300 è per selezionare davvero i soli appassionati di Boschi e Natura :ok:
condivido che è una cifra grossa, ma se consideri tutti i tesserini giornalieri da 10 euro che occorre fare
per raccogliere in diverse Località di una stessa e sola provincia...alla lunga credo si risparmierebbe anche con i 300 euro nazionali thrthrwhrw

dall'altra parte sono consapevole che il nostro è un parlare di "buoni propositi" tra noi e che le cose
andranno avanti così...purtroppo...non vedo grandi vie di miglioramento....

L'italia la facciamo noi italiani...e il nostro approccio "piglio tutto, che intanto sono il più furbo" non è così dissimile
da quello dei colonizzatori/devastatori delle americhe, agli occhi di un Nativo,
approcci alla Vita e alla Natura diametralmente opposti e incompatibili tra loro, la coesistenza è impossibile,
se non ci si cerca di ritagliare le proprie "riserve personali" per sopravvivere...(riserva sempre inteso in senso della storia americana)

Fabio Aste
Membro FeM
Messaggi: 3644
Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
Nome: Fabio
Comune: Cairo M.tte
regione: Liguria
nazione: Italia
Località: Ferrania

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da Fabio Aste » 24 ott 2012, 15:30

-5367 -5367 -5367 -5367

24 ottobre 2012

Come bracconiere iscritto al Wwf non trovo nessun conflitto di interesse. Come ragazzo sono sempre stato moderno, molto attento all’ambiente, al territorio e ai diritti civili, insomma tutto quello che fa fare bella figura ai convegni. Ma poi, che bracconiere sono? Nella mia carriera ho preso 5 caprioli, 5 daini e 150 kg di rane toro. Per quanto riguarda i delfini li lascio stare, anche perché in mare vado poco. Nei boschi a volte metto delle trappole. A distanza di mesi non ricordo più dove sono e capita che ci salti dentro io. A quel punto faccio causa alla provincia dov’è il bosco. La causa puoi vincerla o perderla, ma intanto faccio perdere tempo alle istituzioni, che poi è quello il mio vero obiettivo.


© - FOGLIO QUOTIDIANO
di Maurizio Milani
http://www.ilfoglio.it/innamoratofisso/693

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da Gizeta » 24 ott 2012, 16:38

-5367 -5367 -5367

-5327 -5327 Giuseppe

jozi
Membro FeM
Messaggi: 67
Iscritto il: 09 set 2012, 14:40
Nome: Andrea
Comune: Alba
regione: Piemonte
nazione: Italia

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da jozi » 24 ott 2012, 21:09

Si per i tartufi e' cosi', ma

1) Il tartufo da noi lo trovi in zona e la maggior parte dei raccoglitori sono di zona.
2) Per pagarsi il tesserino bastano 1,2 giornate buone. Il resto del raccolto puoi decidere se consumarlo, regalarlo o venderlo.

Per i tesserini dei funghi vero che a livello nazionale si capisce poco ma anche vero che puoi farti i regionali (es. Piemonte e Liguria) e risparmiare rispetto alla cifra che proponete.
Io personalmente non sono mai andato fuori da queste 2 regioni a raccogliere funghi nel Lazio o in Sicilia penso che non ci andro' mai :ee: .

Sul fatto che lo Stato possa raccogliere di piu' sparandoti 250-300€ sono un po' dubbioso, oltretutto se a cio' si associa l'obbligo di frequentare corsi e passare esami.
Si rischia di perdere dal 60 al 70% dell'utenza. Se non di piu'. E quindi a livello economico (Stato e regioni) forse il gioco non vale la candela.

Ripeto se vai tante volte ti fai i regionali.
Se vai poche i giornalieri.

Per gli avvelenamenti bisogna essere abbastanza incoscienti nel raccogliere funghi se non li conosci.
Ma anche istuendo corsi e patentini, se non vai poi a mettere pene severissime per i trasgressori dei regolamenti, qualcuno che raccogliere phalloides al posto di ovuli ci sara' cmq sempre.

jozi
Membro FeM
Messaggi: 67
Iscritto il: 09 set 2012, 14:40
Nome: Andrea
Comune: Alba
regione: Piemonte
nazione: Italia

Re: chiodini!!!!WOW!!!!

Messaggio da jozi » 24 ott 2012, 21:35

Chiedo scusa per l'errore di valutazione, visto che non tutte le regioni sono amministrate come il Piemonte, dove col regionale puoi andare dove vuoi. Ovviamente a giorni alterni o determinati.

Tipo da noi si fa' il regionale annuale e quando si sconfina in Liguria si pagano i giornalieri.
Fai 15 uscite in Piemonte, paghi 45€, ne' fai 5 in Liguria (dove di solito se ne pagano 10) sono 50€.

Totale 95 €.

Certo che se poi (come in certe zone) per ogni comunita' montana, valle o comprensorio devi farti un tesserino (sia giornaliero che annuale), il discorso cambia.

A sto punto tanto vale fare un nazionale con prezzi accessibili (ipotizziamo fino a 150€), con relativa abilitazione e non se ne parli piu'.

Rispondi