I FUNGHI DI OTTOBRE .

Rispondi
Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:44

Oudemansiella mucida
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 02 ott 2012, 11:25

Ktenea ha scritto:Ciao a tutti voi amici, faccio una breve comparsa per scusarmi con tutti se questo mese non riesco a postare nulla in questa bellissima rubrica.
Ho il mio Papà in ospedale che purtroppo non sta affatto bene.
Oltre a non esserci con la testa non ho davvero avuto il tempo di pensare a nulla, se non di cercare di gestire la situazione complicata che in famiglia stiamo attraversando. Spero che tutto si risolva per il meglio e che dal prossimo mese io possa riprendere a scrivere con rinnovati stimoli.
Vi ringrazio per la comprensione e chiedo, a coloro che credono, una preghiera per mio Padre, ed agli altri un pensiero affettuoso per un grande uomo che è l'artefice (oltre a tutto il resto) anche della mia passione per i funghi.
Complimenti rinnovati a tutti i miei "colleghi" che stanno facendo un ottimo lavoro e che di certo farà passare inosservata la mancanza del mio modestissimo contributo.
Vi abbraccio di cuore.
Mauro
-6565
Ciao Mauro

siamo tutti con te in questo tuo difficile momento.

forza e coraggio.
Appena mi sarò un pò liberato da diversi impegni, proverò immeritatamente a sostituirti per questo mese.

Un abbraccio forte da Enzo.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30520
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gianca » 02 ott 2012, 20:42

Ktenea ha scritto:Ciao a tutti voi amici, faccio una breve comparsa per scusarmi con tutti se questo mese non riesco a postare nulla in questa bellissima rubrica.
Ho il mio Papà in ospedale che purtroppo non sta affatto bene.
Oltre a non esserci con la testa non ho davvero avuto il tempo di pensare a nulla, se non di cercare di gestire la situazione complicata che in famiglia stiamo attraversando. Spero che tutto si risolva per il meglio e che dal prossimo mese io possa riprendere a scrivere con rinnovati stimoli.
Vi ringrazio per la comprensione e chiedo, a coloro che credono, una preghiera per mio Padre, ed agli altri un pensiero affettuoso per un grande uomo che è l'artefice (oltre a tutto il resto) anche della mia passione per i funghi.
Complimenti rinnovati a tutti i miei "colleghi" che stanno facendo un ottimo lavoro e che di certo farà passare inosservata la mancanza del mio modestissimo contributo.
Vi abbraccio di cuore.
Mauro
-6565
Mauro ti auguro di tutto cuore che la tua situazione si risolva il prima possibile, per il forum c'è tempo

-5327 Giancarlo

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gizeta » 02 ott 2012, 20:48

Ciao Mauro, so che hai letto il mio mp.
Un foprte abbraccio con l'augurio che tutto vada bene!

Giuseppe

Laura Nicoletti
Esperto
Messaggi: 1571
Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
Nome: Laura
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Laura Nicoletti » 02 ott 2012, 22:43

Ciao Mauro, auguro al tuo Papà di rimettersi quanto prima e sicuramente la tua vicinanza lo aiuterà in questo!! Vi siamo tutti vicini!

Un abbraccio, Laura

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 03 ott 2012, 10:40

Ciao a chi legge.

per questo mese sostituisco il mio carissimo amico Mauro( Ktenea ) augurandogli di cuore di superare questo brutto momento.

Le immagini riguardano specie fungine tipiche , nelle mie zone, del mese di ottobre.

Un salutone a tutti.

Enzo. -5327 -5327

Boletus erythropus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 03 ott 2012, 10:41

Le immagini riguardano specie fungine tipiche , nelle mie zone, del mese di ottobre.

Un salutone a tutti.

Enzo. -5327 -5327

Boletus regius .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 03 ott 2012, 10:42

Boletus regius

Le immagini riguardano specie fungine tipiche , nelle mie zone, del mese di ottobre.

Un salutone a tutti.

Enzo. -5327 -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 03 ott 2012, 10:43

Clitopilus prunulus.

Le immagini riguardano specie fungine tipiche , nelle mie zone, del mese di ottobre.

Un salutone a tutti.

Enzo. -5327 -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 03 ott 2012, 10:43

.............come sopra............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi