Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Fabio Pantesco
Membro FeM
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 set 2012, 21:21
Nome: Fabio
Comune: S.Giovanni La Punta
regione: sicilia
nazione: italia

Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da Fabio Pantesco » 25 set 2012, 19:25

Stamattina, dopo aver lasciato mio figlio a scuola ed avendo la giornata libera, ho deciso di fare un salto nei boschi ( castagneti ) dell'Etna, sopra Zafferana.
Dopo circa mezz'ora di ricerche, pur vedendo che il bosco era molto asciutto, solo in alcune zone più umide ho notato una numerosa crescita di amanite pantherine. In mezzo a questi, nascosti da sabbia vulcanica e dalle foglie secche, thrthrwhrw thrthrwhrw ho ritrovato questi tre esemplari... e solo questi!
Ma mi sono proprio chiarito le idee...

P9250004 [1600x1200].JPG
P9250005 [1600x1200].JPG
Continuando la ricerca mi si sono presentati due boleti a pori rossi (russeddi) che ho preferito non raccogliere, anche se dalle nostre parti, dopo accurato trattamento viene mangiato ...
Mentre rientravo in macchina per andare a riprendere mio figlio a scuola, ho avuto un incontro ravvicinato con una vipera di grosse dimensioni, lunga 80 cm circa , cosa che non mi era mai capitato di vedere... :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: -6552
Troppo caldo! Dovrebbe piovere ancora un po'!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

lupo
Membro FeM
Messaggi: 174
Iscritto il: 26 set 2009, 22:01
Nome: ettore
Comune: morlupo
regione: lazio
nazione: italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da lupo » 25 set 2012, 19:45

Si potrebbe provare con la danza della pioggia. -5367 L'antipast0 ce l'hai poi vedrai che arriverà anche il resto. -5327

fungiatt69
Membro FeM
Messaggi: 162
Iscritto il: 24 lug 2010, 23:31
Nome: flavio
Comune: varese
regione: lombardia
nazione: italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da fungiatt69 » 25 set 2012, 22:38

-6116 -smi289- -5327
P.S.
Sarebbe però buona norma pulire i funghi sul posto.

Laura Nicoletti
Esperto
Messaggi: 1571
Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
Nome: Laura
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da Laura Nicoletti » 25 set 2012, 22:55

-smi289- per il ritrovamento e la determinazione! -1987

-5327 -5327 Laura

ps: sposto il post nella sezione appropriata

andy
Membro FeM
Messaggi: 298
Iscritto il: 15 ott 2008, 10:08
Nome: Andrea
Comune: MESSINA

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da andy » 26 set 2012, 19:30

ottimi, speriamo di potere vedere anche altro nei porssimi giorni! -5327

Gia&Gio
Membro FeM
Messaggi: 9152
Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
Nome: Giovanna
Comune: Elmas
regione: Sardegna
nazione: *

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da Gia&Gio » 27 set 2012, 19:01

xfghkcggcj -smi289- Buonissimi gli impolitus.....sono i miei preferiti . -5327
Giovanna

alf349
Membro FeM
Messaggi: 139
Iscritto il: 19 ott 2010, 09:22
Nome: Alfio
Comune: Catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da alf349 » 27 set 2012, 19:04

Ti conviene tagliare la parte inferiore del gambo quando li raccogli e lasciarli sul posto, così non ti porti la terra dietro (e fai del bene al bosco). Il gambo non conviene cucinarlo, così mi hanno consigliato (non so il perchè)!!!
-5327 e speriamo che -1857

Kalos
Membro FeM
Messaggi: 24
Iscritto il: 09 set 2012, 21:28
Nome: calogero
Comune: caltanissetta
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da Kalos » 27 set 2012, 19:19

alf349 ha scritto:Ti conviene tagliare la parte inferiore del gambo quando li raccogli e lasciarli sul posto, così non ti porti la terra dietro (e fai del bene al bosco). Il gambo non conviene cucinarlo, così mi hanno consigliato (non so il perchè)!!!
-5327 e speriamo che -1857
Non è tossico ma 1/3 circa del gambo dello xerocomus o boletus impolitus è caratterizzato da sgradevole odore e sapore di fenolo, per me anche la rimanente parte ne rimane impregnata per questo dopo una precedente esperienza non lo raccolgo più. Tra i boleti meno nobili meglio il fragrans che puoi mangiare interamente.

alf349
Membro FeM
Messaggi: 139
Iscritto il: 19 ott 2010, 09:22
Nome: Alfio
Comune: Catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da alf349 » 27 set 2012, 19:43

Devo provare il fragrans allora!!! Grazie!!! Ma bisogna sbollentarlo???
-5327
Kalos ha scritto:
alf349 ha scritto:Ti conviene tagliare la parte inferiore del gambo quando li raccogli e lasciarli sul posto, così non ti porti la terra dietro (e fai del bene al bosco). Il gambo non conviene cucinarlo, così mi hanno consigliato (non so il perchè)!!!
-5327 e speriamo che -1857
Non è tossico ma 1/3 circa del gambo dello xerocomus o boletus impolitus è caratterizzato da sgradevole odore e sapore di fenolo, per me anche la rimanente parte ne rimane impregnata per questo dopo una precedente esperienza non lo raccolgo più. Tra i boleti meno nobili meglio il fragrans che puoi mangiare interamente.

Fabio Pantesco
Membro FeM
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 set 2012, 21:21
Nome: Fabio
Comune: S.Giovanni La Punta
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Stavolta si: IMPOLITUS !!!

Messaggio da Fabio Pantesco » 27 set 2012, 21:13

peppepele ha scritto:Ragazzi torno adesso dai Peloritani zona Ionica credetemi nel Sahara molta + acqua -9459

-3192 domenica scorsa ... al monte Scuderi, la strada che porta al rifugio degli alpini e ho trovato i boleti fragrans... è stato un colpo di fortuna, visto che non ci siamo potuti addentrare neanche molto? sei stato anche tu da quelle parti ? Facci sapere così evitiamo di tornarci... -9459 lnfeliie -5327 -5327

Rispondi