Funghi come risorsa economica e alimentare
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18107
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Funghi come risorsa economica e alimentare
A questo indirizzo si trova un rapporto (in inglese, spagnolo e francese) della FAO sull'utilizzo dei nostri amati miceti come risorsa economica ed alimentare nel mondo -> LINK
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18107
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Funghi come risorsa economica e alimentare
Non è aggiornatissimo ma mi pare interessante 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Funghi come risorsa economica e alimentare
mefi ha scritto: Non è aggiornatissimo ma mi pare interessante![]()
...........estremamente interessante !

Re: Funghi come risorsa economica e alimentare
Non avevo ancora letto il post e non avevo visto,quindi, il contenuto del link.
Debbo dire che è interessantissimo sia dal punto di vista scientifico che dal punto di vista statistico.
Bellissima la frase riferita ai Russi:
"Dove sta nascendo un fungo c'è un Russo ad aspettarlo".
Penso che come avrò un pò di tempo loscaricherò e ne farò oggetto di discussione con i miei amici associati.
Ciao e grazie.
Giovanni
Debbo dire che è interessantissimo sia dal punto di vista scientifico che dal punto di vista statistico.
Bellissima la frase riferita ai Russi:
"Dove sta nascendo un fungo c'è un Russo ad aspettarlo".
Penso che come avrò un pò di tempo loscaricherò e ne farò oggetto di discussione con i miei amici associati.
Ciao e grazie.
Giovanni
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18107
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Funghi come risorsa economica e alimentare
Parlando con dei dipendenti della mia ditta slovacchi e moldavi, ho saputo che i funghi, specialmente in Moldavia, sono parte integrante del sostentamento di chi vive in campagna, vengono sia coltivati che ricercati e ai tempi del comunismo andavano suddivisi tra tutti come gli altri beni.Giovanni ha scritto: Bellissima la frase riferita ai Russi:
"Dove sta nascendo un fungo c'è un Russo ad aspettarlo".
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Funghi come risorsa economica e alimentare
Nel mondo sommerso della Micologia medica.......girano cifre impressionanti ( oltre 300 casi )di Avvelenamenti ad esio letale verificatesi in Ucraina , in anni appena successivi al disfacimento dell'ex Unione Sovietica , per Amanita phalloides.Martinelli Bruno ha scritto:Forse anche per questo motivo che quando si verificavano avvelenamenti di massa nessuno voleva essere il responsabile.-Si spartiva equamente il veleno!!!!
Non dimentichero`mai quello che mi é successo;Avevo trovato tanti "Lactarius deliciosus" e decisi di darne alcuni al vicino di casa.-Lui ;furbo,pensando fossero pochi ando`a raccogliere funghi e col tutto fece un misto;Risultato mal di stomaco e diarrea persistente.-Non mi seppe mai dire cosa aveva raccolto!!
Comunque da quel giorno non ho piu`regalato funghi a nessuno(da 40 anni).-
La fame era paragonabile all'ignoranza della specie !