Ciao
non si può assolutamente generalizzare su come costruire un " buon " Gruppo micologico.
Per esperienza personale ( che può non fare testo )ma l'esperienza del " primo " Gruppo romano del Forum è significativo !!, non è tanto quel che si può dare ai soci , anzi quella è la condizione minima da considerare.
Tra i soci ci deve essere ............comunione di intenti, amicizia e rispetto reciproco.
Ci sono tante persone che entrano in un Gruppo ........non per imparare a conoscere i funghi ma per INTERESSE PERSONALE !
A Roma c'è una Associazione che per due decenni è stata sempre e solamente gestita perchè qualcuno si riempisse il proprio portafoglio con i rimborsi spese , con i contributi comunali e regionali, etc,etc.finchè alla fine era così evidente che ........è stato cacciato ma dopo aver fatto i beati c°°°i propri.
Poi ci sono quelli che lo fanno per politica.........vera politica ma non voglio fare esempi.
Poi ci sono altri che agiscono solamente per mettersi in mostra pur essendo totalmente ignoranti sui funghi ( vedasi un certo
P°°°t che se ne è andato da questo forum rubando le immagini di altri e postandole su un suo squallido forum .........come proprie

).
Dunque se in un Gruppo non c'è OTTIMO materiale umano.........tutto il resto non conta.
.......poi , volendo , si può discutere del lato tecnico e di cosa serve.......ma è davvero secondario.
Enzo.
