L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da seriola » 14 nov 2011, 19:25

Spettacolare e gustoso ritrovamento!

Mai avuto il piacere, purtroppo, ma mi sto rifacendo con la macchia mediterranea e i suoi nerissimi frutti... a presto ricambierò il tuo e i tanti topic dei colleghi con qualcosa di gradito (spero).

Complimentissimi e -5327 -5327

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da massi843 » 14 nov 2011, 21:07

Acccccidentiiii !!!!! Bellissimo, -smi289- Gianca -5327 -5327 -5327

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da Carlo » 14 nov 2011, 21:39

da favola!!!!! -1987 -smi289- -5327 carlo

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da Gianca » 15 nov 2011, 00:20

seriola ha scritto:Spettacolare e gustoso ritrovamento!

Mai avuto il piacere, purtroppo, ma mi sto rifacendo con la macchia mediterranea e i suoi nerissimi frutti... a presto ricambierò il tuo e i tanti topic dei colleghi con qualcosa di gradito (spero).

Complimentissimi e -5327 -5327
-6565 Mario e certo che i tuoi topic saranno graditi, ma anche e come quelli di tutti, ma le tue foto sono sempre al top -6116 -6116
massi843 ha scritto:Acccccidentiiii !!!!! Bellissimo, -smi289- Gianca -5327 -5327 -5327
-6565 Massi
Carlo ha scritto:da favola!!!!! -1987 -smi289- -5327 carlo
Hai detto benissimo e spero che si ripeta l'anno prossimo -6662

-5327 -5327 -5327 Gianca

agostino50

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da agostino50 » 15 nov 2011, 09:27

Bellissimi e sanissimi,otre ad essere anche molto buoni da mangiare, buon appetito.

-1987

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da fuscoruber » 15 nov 2011, 17:06

Bellissimi Gianca!
Da rimanere senza parole!
-5327
Marco

enri5
Membro FeM
Messaggi: 399
Iscritto il: 02 nov 2008, 23:50
Nome: Enrico
Comune: Nonantola
regione: Emilia
nazione: Italia
fotocamera: EOS 450D

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da enri5 » 15 nov 2011, 23:28

In effetti è stato molto bello vederli dal vivo, una cosa impressionante! In foto sono belli ma non rendono moltissimo e, a voler essere pignoli....

come arrivano a rendere nella padella o alla griglia, non ci sono paragoni!! -8859 -8859

grazie ancora a Gianca,

-5327 a tutti

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da Gianca » 16 nov 2011, 11:28

max ha scritto:grande Gianca :re: :re:

un albero una stagione -4931 -4931 -4931

e se passasse la forestale per abbatterlo?

bella fregatura :hahaha: :hahaha:

-5327 e a presto
Ciao Max e -6565 , ma se passa la forestale e fa quella cosa lì........c'è da piangere :tril2: , spero di NO' -5178
fuscoruber ha scritto:Bellissimi Gianca!
Da rimanere senza parole!
-5327
Marco
-6565 Marco

-5327 Gianca

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da Gianca » 16 nov 2011, 11:35

agostino50 ha scritto:Bellissimi e sanissimi,otre ad essere anche molto buoni da mangiare, buon appetito.

-1987
-6565 Agostino, hai perfettamente ragione sulle qualità organolettiche :ok:
zipo51 ha scritto:Ma non era molto più semplice tagliare l'albero con una motosega? Scherzo e -smi289- -smi289- per i ritrovamenti eccezionali comunque si chiama in italiano moderno non colpo di C... ma bensì Fattore "C" meditate gente -5327 -5327 -5327 -1987
Tu dici per scherzo, ma se passa la forestale, come dice Max e lo giudica pericoloso !! :wowo!!:

Comunque fanno bene queste botte di fattore C. ma sapevo del'esistenza di questa pianta, l'anno scorso c'ero arrivato tardi, quest'anno alla seconda visita ho fatto centro -8859

-5327 Gianca

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: L’Albero dei funghi – Pleurotus ostreatus

Messaggio da Gianca » 16 nov 2011, 11:37

enri5 ha scritto:In effetti è stato molto bello vederli dal vivo, una cosa impressionante! In foto sono belli ma non rendono moltissimo e, a voler essere pignoli....

come arrivano a rendere nella padella o alla griglia, non ci sono paragoni!! -8859 -8859

grazie ancora a Gianca,

-5327 a tutti
-6565 a te , mi hai fatto risparmiare un bel pò di fatica -6597 -6597

Alla prossima

-5327

Rispondi