-
Giuseppe81
- Membro FeM
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
- Nome: Giuseppe
- Comune: Montescaglioso
- regione: Basilicata
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON Coolpix P510
Messaggio
da Giuseppe81 » 15 ott 2011, 19:05
-
Ciccio@
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Messaggio
da Ciccio@ » 15 ott 2011, 21:03
miscula ha scritto:Grazie ciccio,
in che zone si trovano(ferla)?in sicilia intendo crescono dappertutto o tipo solo sull'etna?o solo sui nebordi?
i tricolomi mi interesserebbero pure...
i lactarius delicious invece sai se ci sono state nascite?xche circa 10gg fa sono andato sui nebrodi dove li trovavo di solito e nulla di nulla...
anche i pleurotus ostratus....
per quanto riguarda i Pleurotus eryngii var. ferula crescono nei campi infestati da ferula communis ( non ho foto della pianta ) mentre per i Tricholoma devi attendere.............per i Lactarius non ho ancora notizie

-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 15 ott 2011, 21:11
-
miscula
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Messaggio
da miscula » 15 ott 2011, 21:23
Ciccio@ ha scritto:miscula ha scritto:Grazie ciccio,
in che zone si trovano(ferla)?in sicilia intendo crescono dappertutto o tipo solo sull'etna?o solo sui nebordi?
i tricolomi mi interesserebbero pure...
i lactarius delicious invece sai se ci sono state nascite?xche circa 10gg fa sono andato sui nebrodi dove li trovavo di solito e nulla di nulla...
anche i pleurotus ostratus....
per quanto riguarda i Pleurotus eryngii var. ferula crescono nei campi infestati da ferula communis ( non ho foto della pianta ) mentre per i Tricholoma devi attendere.............per i Lactarius non ho ancora notizie

ferula??questa?anche se non ricordo come si presenti adesso se secca o in fiore.....ma io ogni tanto do occhiata sotto mai visto nulla....
dico ci sarà una zona dove nascono piu piante vicine senza girare una montagna x trovarne due tre..

-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 15 ott 2011, 21:24
UAUHHHHHHUUUUU!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Ciccio@
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Messaggio
da Ciccio@ » 15 ott 2011, 21:53
miscula ha scritto:Ciccio@ ha scritto:miscula ha scritto:Grazie ciccio,
in che zone si trovano(ferla)?in sicilia intendo crescono dappertutto o tipo solo sull'etna?o solo sui nebordi?
i tricolomi mi interesserebbero pure...
i lactarius delicious invece sai se ci sono state nascite?xche circa 10gg fa sono andato sui nebrodi dove li trovavo di solito e nulla di nulla...
anche i pleurotus ostratus....
per quanto riguarda i Pleurotus eryngii var. ferula crescono nei campi infestati da ferula communis ( non ho foto della pianta ) mentre per i Tricholoma devi attendere.............per i Lactarius non ho ancora notizie

si la pianta è questa................di zone proprio proficue non ne conosco
ferula??questa?anche se non ricordo come si presenti adesso se secca o in fiore.....ma io ogni tanto do occhiata sotto mai visto nulla....
dico ci sarà una zona dove nascono piu piante vicine senza girare una montagna x trovarne due tre..

-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 19 ott 2011, 19:13
In effetti se questa è annata bruttina in Sicilia mi sa che devi venire in Toscana
Giovanni